Infanzia
Infanzia
Attualità

Fase 2, videoconferenza dell'amministrazione con titolari di asili nido e ludoteche

Il sindaco si è impegnato a portare l'esigenza della riapertura sui tavoli di Regione e Governo

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha avviato il confronto con le varie categorie socioeconomiche della città per raccogliere gli umori, le esigenze, le proposte in vista della Fase 2. Nei giorni scorsi si è tenuta una videoconferenza coi titolari di asili nido, ludoteche, centri ludici per la prima infanzia, che, con una propria delegazione, si sono fatti portavoce non solo delle difficoltà come categoria economica ma anche delle esigenze delle famiglie con minori nella fascia 0-11 anni. Hanno partecipato il sindaco Angelantonio Angarano e l'assessore competente Roberta Rigante.

I rappresentanti del comparto hanno chiesto all'amministrazione di portare sui tavoli istituzionali di tutti i livelli l'importanza della loro riapertura in vista della ripresa delle attività economiche, come necessario ed indispensabile sostegno alle famiglie che dovranno riprendere il proprio lavoro nonché come fondamentale servizio educativo, anche considerata la improbabile riapertura della scuola materna.

Non sono state sottaciute le difficoltà organizzative connesse alla riapertura di questi servizi, che dovranno essere ripresi comunque nella più totale sicurezza di operatori e bambini. Imminente la raccolta, in un documento, delle proposte che saranno formalmente presentate all'amministrazione comunale e che la stessa si è impegnata, come già fatto per altre categorie economiche, a rappresentare a Governo e Regione.

Tra gli argomenti trattati, l'ipotesi di un sostegno alle famiglie alla ripresa di questi servizi, nonché la richiesta di una maggiore attività di controllo sulle realtà che, durante l'estate in particolar modo, si occupano di colonie estive e attività per bambini, affinché il rispetto dei requisiti strutturali e delle nuove norme di convivenza sia garantito ovunque e non solo nelle strutture "ufficiali".

«La Fase 2 di questa emergenza dovrà svolgersi prestando attenzione e cura a tutti gli ambiti socioeconomici della città e questa attività di confronto è finalizzata appunto a garantire l'ascolto delle diverse categorie che compongono il nostro tessuto sociale, economico, commerciale, produttivo e imprenditoriale per un'opportuna condivisione» ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano. «In questi giorni continueremo questa attività di dialogo e raccordo».
  • scuole
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.