Federica Angeli
Federica Angeli
Cultura

Federica Angeli e la sua testimonianza di giornalista sotto scorta alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Venerdì 9 novembre l'evento organizzato dalla Fidapa

Alle ore 19:00 di venerdì 9 novembre, presso le Vecchie Segherie Mondadori Bookstore, sarà presentato il libro "A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta", fatica letteraria ed esistenziale di Federica Angeli che racconta la realtà di una vita vissuta tra minacce e professionalità, coraggio e momenti di paura per la propria incolumità e quella dei propri cari.

Il volume è il racconto delle vicissitudini della cronista di Repubblica, sotto scorta dal 2013 per le sue denunce contro la mafia di Ostia e limitrofi. È la testimonianza di una professionista, madre e moglie che sceglie di non silenziare la propria coscienza dinanzi ad un intero quartiere vessato dalla mafia.

Con la sua penna, arma più potente della violenza, Angeli scrive denunciando le infiltrazioni mafiose che la porteranno ad esser oggetto di minacce da parte dei clan territoriali. Nasce così la storia di una donna che deve vivere quelle restrizioni e limitazioni a cui una persona scortata deve sottoporsi. Paure, momenti di solitudine e apprensione per la famiglia fanno da collante in questa storia di coraggio e verità che ci riporta a considerare il valore civico e rivoluzionario del giornalismo al servizio della civiltà.

«Chi sta dalla parte giusta non perde mai. Chi ha scelto di sfidare a viso aperto la mafia la testa non la chinerà mai. Perché sulla bilancia alla sera ci si sale da soli, con la propria coscienza, ed è a lei che si risponde».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Federica Angeli
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.