Felice Cimadomo. <span>Foto Ignazio Ardito</span>
Felice Cimadomo. Foto Ignazio Ardito
Cronaca

Felice Cimadomo nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ruvo

Il sottufficiale lascia la Tenenza di Bisceglie dopo 25 anni di servizio

Il Maresciallo maggiore Felice Cimadomo lascia la Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie dopo oltre 25 anni di onorato servizio per assumere il comando della Stazione dei Carabinieri della vicina Ruvo di Puglia.

Riconoscimento meritatissimo per uno dei più apprezzati e stimati militari dell'Arma, sempre in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata. Felice Cimadomo ha saputo conquistare il rispetto e la fiducia della cittadinanza biscegliese con le sue grandi qualità, coltivando un rapporto continuo di collaborazione e interazione con le autorità civili e religiose oltre che col mondo dell'associazionismo. La sua professionalità e la sua esperienza hanno contribuito a una maggiore saldatura del legame tra le istituzioni.

Cimadomo, al 41esimo anno di servizio, ha già ricoperto l'incarico di vicecomandante della Tenenza di Bisceglie. Nel 2016 ha ricevuto un encomio pubblico per il brillante lavoro svolto ai fini di assicurare alla giustizia i componenti della banda che perpetrò la rapina che costò la vita a un salumiere ruvese. Sarà proprio Ruvo di Puglia la sua nuova destinazione, nel ruolo di Comandante, che saprà senz'altro svolgere con la stessa efficienza e le capacità che l'hanno reso così stimato nel corso degli anni di servizio a Bisceglie.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.