Il Sindaco Angarano al centro tra il Comandante della Polizia Locale Dell'Olio e il vicesindaco Consiglio
Il Sindaco Angarano al centro tra il Comandante della Polizia Locale Dell'Olio e il vicesindaco Consiglio
Attualità

Festa di San Sebastiano, il ringraziamento del Sindaco alla Polizia Locale

L'assessore Consiglio: «La priorità è il potenziamento dell'organico»

Una celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Maria di Passavia a Bisceglie nella ricorrenza liturgica di San Sebastiano martire, patrono del corpo di Polizia Locale. La funzione, presieduta dal Vicario Episcopale don Franco Lorusso, si è tenuta in forma ristretta a causa delle restrizioni per l'emergenza epidemiologica in corso.

«È stato un anno molto delicato nel quale la Polizia Locale ha moltiplicato ulteriormente gli sforzi per fronteggiare la pandemia su molteplici fronti: dal presidio del territorio ai controlli che verificassero il rispetto delle misure di isolamento e quarantena, dal supporto per garantire il servizio personalizzato di raccolta rifiuti personalizzata all'attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione, oltre quella di repressione per il mancato rispetto delle misure previste nell'emergenza sanitaria» ha affermato il Sindaco Angelantonio Angarano, presente alla cerimonia religiosa.

«L'operato degli agenti non ha riguardato solo l'emergenza ma tutte le attività alle quali la Polizia Locale è chiamata a rispondere: la viabilità e il rispetto del codice della strada; l'infortunistica stradale; la tutela dell'ordine pubblico; le ispezioni in materia edilizia e di ambiente, igiene e sanità; gli accertamenti anagrafici, solo per restare alle mansioni essenziali» ha rimarcato il primo citadino, rivolgendo la sua gratitudine al corpo.

«L'emergenza non è ancora finita e impone ancora la massima attenzione, anche nell'attività di supporto che come amministrazione dovremo certamente mettere in campo per la campagna di vaccinazioni di tutta la popolazione» ha dichiarato il vicesindaco Angelo Consiglio, assessore al ramo. «Nuove sfide importanti quindi ci attendono, non solo sul fronte della pandemia, ma sono certo che anche quest'anno l'organico di Polizia Locale risponderà all'appello con la massima abnegazione. La priorità più impellente per supportate l'operato della Polizia Locale resta quella di potenziare l'organico che da svariati anni presenta una significativa carenza numerica. Ne siamo consapevoli e lavoriamo per dotare il corpo di nuove unità».
  • Comune di Bisceglie
  • Madonna di Passavia
  • don Franco Lorusso
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Venerdì 11 aprile la via crucis interparrochiale a Bisceglie Venerdì 11 aprile la via crucis interparrochiale a Bisceglie Si partirà alle 19:30 e si percorreranno le strade della città
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.