Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Spettacoli

Festa a Palazzo Tupputi per i 20 anni dell'etichetta Auand Records

La casa discografica è stata fondata dal biscegliese Marco Valente

20 anni sono un traguardo di rilievo e l'etichetta musicale Auand records ha deciso di festeggiarli a Bisceglie, nella cornice di Palazzo Tupputi, con un avvenimento in programma sabato 26 marzo (ore 18). Un'occasione per ammirare alcuni degli artisti che hanno contribuito al successo della casa discografica. Sui palco si alterneranno Gabrio Baldacci, Domenico Cartago, Stefano Coppari, Oscar De Caro, Angela Esmeralda, Tommaso La Notte, Giacinto Maiorca, Molla, Gaetano Partipilo, Michelangelo Scandroglio, Matteo Scarcella, Mirko Signorile, Achille Succi, Claudio Suriano, Giancarlo Tossani e molti altri.

Il concerto sarà disponibile anche in live streaming gratuitamente sulla piattaforma di Auand records (link) oltre che sul media partner Rko (link) con la partecipazione dello speaker radiofonico Carlo Chicco.

L'evento, prodotto da Auand Records con il contributo del Comune di Bisceglie, in collaborazione con Node e con Cineclub Canudo, è l'ultimo capitolo dei festeggiamenti per i vent'anni della label biscegliese di Marco Valente, nonché frutto di una campagna di crowdfunding su Eppela, rivelatasi vincente: i fan hanno fornito il loro supporto alla realizzazione del concerto.

Durante il party saranno proiettati diversi reperti video tra cui "Auand Records / 20 years of music / The Short Film", il corto che, attraverso la voce narrante del suo fondatore, Marco Valente, ripercorrerà gli eventi sul filo dei ricordi a partire da settembre 2001, mese di nascita di Auand Records con la registrazione di X-Ray di Gianluca Petrella. Nel video scorreranno le immagini di musicisti esordienti poi diventati punti cardinali della scena italiana. Sullo sfondo, locali di New York, studi in cui si sono affacciate formazioni nuove pronte a conquistare la critica, ma anche sodalizi storici.

L'etichetta Auand Records è nata dall'opera di Marco Valente che, armato di modem 14.4, si era già messo in luce per aver fondato il primo portale (Italian Jazz Musicians) e shop-online (jazzos.com) dedicati al jazz in Italia. Da allora, l'etichetta ha pubblicato talune fra le migliori uscite discografiche del panorama italiano, citando fra queste i pluripremiati esordi di Gianluca Petrella, Francesco Bearzatti, Francesco Diodati, componendo un catalogo che sfiora le 200 produzioni e che viene riconosciuto in tutto il mondo. Eppure, ridurre la storia di Auand ai dischi pubblicati sarebbe oltremodo riduttivo: lo dimostrano la nascita del collettivo The Auanders, che mette insieme i nomi più innovativi del panorama jazzistico nazionale, le residenze artistiche degli Auand Days a Bisceglie, o ancora l'idea stessa della Auand Family, la comunità di artisti che negli anni ha gravitato intorno all'etichetta, e che da sola potrebbe raccontare una parte importante del jazz contemporaneo.
  • palazzo tupputi
  • Auand Days
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.