Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Economia e lavoro

Fials Bat insiste sul potenziamento dell'organico del Dipartimento di prevenzione

Somma: «Urgente un piano straordinario di assunzioni»

«L'attuale emergenza epidemiologica impone di potenziare l'offerta sanitaria e sociosanitaria anche nel territorio della Bat. Le azioni adottate contro il Covid prevedono una rapida identificazione dei casi, il relativo contact tracing dei contratti stretti e quindi la possibilità di circoscrivere gli effetti collaterali dei contagi. La pandemia è in pieno sviluppo e si rischia un aumento in progressione geometrica delle infezioni: un pericolo che necessariamente bisogna scongiurare». È quanto osservato dal biscegliese Angelo Somma, segretario provinciale della Fials.

«In questo scenario il Dipartimento di prevenzione gioca un ruolo fondamentale, ed è quindi necessario rafforzare e valorizzare questo importante servizio e la relativa dotazione organica» ha affermato. «È opportuno evidenziare che la Giunta Regionale della Puglia, con deliberazione n° 1386 del 12/08/2020 e attraverso il regolamento regionale n° 18 del 28/10/2020, ha previsto una riorganizzazione e un potenziamento degli organici dei Dipartimenti di prevenzione, prevedendo un incremento degli organici attraverso il reperimento di profili sanitari, amministrativi e di comunicazione legati alle importanti attività di contact tracing e di informazione» ha aggiunto.

«Le strutture sanitarie dell'Asl BT, ovvero quali gli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie, sono in affanno e il personale sanitario, tecnico ed amministrativo è sottoposto a ritmi e turni di lavoro massacranti e non più sostenibili, con l'aggravante dei congedi ordinari bloccati da una disposizione a firma della Direzione strategica aziendale: un provvedimento che penalizza tutto il personale sanitario, privato della possibilità di usufruire di piccoli periodi di riposo» ha spiegato.

La Fials ha perciò ribadito «l'urgenza di un piano di assunzioni straordinario di personale che utilizzi tutti gli strumenti normativi più celeri ed efficienti, a cominciare dallo scorrimento delle graduatorie valide delle procedure concorsuali, a fronte della sospensione delle procedure concorsuali prevista dal Dpcm del 3 novembre scorso, così come peraltro sollecitato dal Dipartimento regionale di promozione della salute con la nota n° 0005403 del 12 novembre.

Il rapido potenziamento degli organici sarà fondamentale per l'ottimizzazione dei servizi in particolare nel mese di gennaio 2021 in previsione dell'attuazione del piano organizzativo per la distribuzione del vaccino Covid-19. Bisognerà essere preparati per combattere a ranghi serrati l'epidemia, utilizzando anche una comunicazione efficace, ed efficiente per offrire ai cittadini campagne di informazioni mirate e incisive. Sarà quindi necessario affiancare a tutti gli aspetti sanitari e logistici, opportune attività di comunicazione quotidiana».

Somma ha sottolineato: «In questa fase sono fondamentali le indagini epidemiologiche, la sorveglianza sanitaria per i casi positivi e per i loro contatti stretti, l'informazione e la comunicazione costante ai cittadini. Vanno rafforzate le basi del sistema sanitario regionale e lo si può fare partendo dai Dipartimenti di prevenzione che diventeranno il punto di forza dell'offerta sanitaria del territorio di competenza».
  • Asl Bt
  • Fials Bat
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.