Mascherina FFP3
Mascherina FFP3
Economia e lavoro

Fials: «Nuove mascherine professionali, l'Asl ha accolto le nostre segnalazioni»

Somma e Di Liddo: «Tutelare la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro deve restare una priorità»

Mascherine professionali FFP3 sono state distribuite in questi giorni, secondo quanto fatto sapere dalla Fials, al persone delle unità operative degli ospedali "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie e "Dimiccoli" di Barletta.

«Dopo il nostro duplice intervento, a seguito di pressanti sollecitazioni da parte del personale sanitario, l'Asl Bt ha prontamente accolto le segnalazioni relative alle mascherine di produzione cinese indicate come "No medical device" (ovvero dispositivo non medico) e proceduto a una fornitura di mascherine FFP3 munite di apposita certificazione» hanno spiegato Angelo Somma e Sergio Di Liddo, segretari provinciali dell'organizzazione sindacale, che avevano chiesto il ritiro immediato dei dispotivi ritenuti di dubbia efficacia e la loro sostituzione.

«Grazie anche all'attenzione e alla sensibilità mostrata della Direzione strategica aziendale dell'Asl Bt il personale sanitario potrà continuare a prestare servizio con dispositivi di protezione individuale idonei e in totale sicurezza, con adeguate protezioni, in particolar modo nelle unità operative di rianimazione, terapia intensiva, e sub intensiva nelle quali sono ricoverati pazienti che necessitano di terapia con ossigeno ad alti flussi» hanno aggiunto.

«Purtroppo i casi di positività al virus SARS-Cov2 degli operatori sanitari (alcuni dei quali sono ricoverati) destano seria preoccupazione per l'incolumità del personale. Tutelare la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro, in questa grave emergenza sanitaria, deve restare una priorità» hanno evidenziato, riscontrando anche «la carenze di divise omonouso in questi ultimi giorni» e invitando la Direzione generale a provvedere il prima possibile.

«Per tutelare al massimo il personale dipendente sarebbe necessario predisporre un nuovo protocollo aumentando i livelli di protezione e adoperarsi scrupolosamente per disporre di dispotivi di protezione individuale in quantità adeguate e di qualità, con riferimenti a norme tecniche considerate per la certificazione della conformità» hanno puntualizzato Somma e Di Liddo. «In questo periodo di pandemia non si deve mai dimenticare l'aspetto motivazionale e psicologico in relazione al personale addetto all'assistenza, che vive un'evidente situazione di enorme sovraccarico di lavoro e di stress».
  • Asl Bt
  • Fials Bat
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.