La filiera olivicola tra certezze e innovazione
La filiera olivicola tra certezze e innovazione
Attualità

"La filiera olivicola tra certezze e innovazione", interessante focus sull’agricoltura

Il Sindaco Angarano: «Incontro necessario con le associazioni di categoria per fare il punto della situazione»

Prospettive e criticità del mondo agricolo e olivicolo in particolare, tra certezze e innovazione. Questi i temi affrontati nell'incontro pubblico che si è tenuto venerdì scorso al teatro "don Luigi Sturzo" di Bisceglie organizzato della Civica Amministrazione.

Ai saluti istituzionali del Sindaco Angelantonio Angarano e di Gianni Naglieri, assessore al ramo del Comune, hanno fatto seguito i qualificati interventi di Cesareo Troia, Assessore alle Radici del Comune di Andria e coordinatore regionale dell'Associazione Città dell'Olio; Giacomo Patruno, Presidente del Gal "Ponte Lama"; Gianni Porcelli, Vice Direttore Bari Bat di Confagricoltura; Michele Nuzzi, Responsabile provinciale dei Servizi tecnici di Coldiretti e di Giuseppe De Noia, responsabile presidente provinciale CIA - Agricoltori Italiani Levante.

«Era necessario incontrarsi con gli agricoltori e le associazioni di categoria del settore olivicolo per fare il punto della situazione. L'agricoltura è uno dei motori della nostra economia ed è per questo importante tenere sempre accesi i riflettori su come affrontare i problemi e guardare al futuro. Dobbiamo preservare un territorio unico, caratterizzato da una grande varietà produttiva. Stiamo coinvolgendo diversi Comuni per un ambizioso progetto sugli ecomusei, di cui Bisceglie è capofila, per valorizzare il nostro enorme potenziale paesaggistico, culturale, storico, enogastronomico e turistico» ha sottolineato il primo cittadino.

«L'agricoltura è tra i settori economici quello ad essere maggiormente collegato alla tutela dell'ambiente col quale ci misuriamo sempre più per le buone pratiche colturali, con l'obiettivo di favorire la riduzione nell'uso dei prodotti fitosanitari. Insieme al confronto su quelle che sono le questioni che attanagliano maggiormente oggi questo settore, condividiamo con gli addetti ai lavori l'ottenimento della bandiera Spighe Verdi, il prestigioso quanto ambito riconoscimento assegnato dalla Fee Italia, per il terzo anno consecutivo alla Città di Bisceglie. Un eccellente viatico che ci spinge ulteriormente a migliorare la nostra relazione con il mondo agricolo, favorendo il più possibile l'acquisizione dei finanziamenti, quali il Psr, i fondi Fesr, a sostegno delle nostre produzioni tipiche» ha aggiunto e concluso l'assessore Naglieri.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.