Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Regione: Filippo Caracciolo, indagato, rassegna le dimissioni da assessore

L'esponente del Partito Democratico è candidato alla Camera nel collegio Puglia 2 che comprende Barletta, Andria e Trani

Filippo Caracciolo, esponente di rilievo del Partito Democratico e in corsa per un seggio a Montecitorio nel collegio uninominale Puglia 2 (che comprende i tre comuni capoluogo della provincia Bat ma non Bisceglie), ha rassegnato le dimissioni dalla carica di assessore regionale all'ambiente.

Caracciolo risulterebbe indagato in merito alla gara d'appalto da 5.8 milioni di euro per la costruzione della nuova sede della scuola media Giovanni XXIII di Corato, vinta da una società riconducibile all'imprenditore Massimo Manchisi, fermato il 5 dicembre nell'ambito dell'inchiesta sull'Arca Puglia.

I reati ipotizzati dal fascicolo d'indagine sarebbero corruzione e turbativa d'asta. Secondo quanto emerso sarebbero coinvolti anche altri soggetti fra cui il presidente della commissione aggiudicatrice della gara, al quale il politico avrebbe garantito un posto di lavoro in cambio di assistenza elettorale. Circostanze, naturalmente, tutte da dimostrare.

La vicenda trae le origini da un pedinamento delle Fiamme Gialle svolto il 30 settembre: fuori da un ufficio della regione, Caracciolo si sarebbe incontrato con il presidente della commissione aggiudicatrice, Donato Lamacchia, dirigente dell'ufficio Lavori pubblici del comune di Barletta, cui avrebbe consegnato un foglio arancione.

Caracciolo e Lamacchia avrebbero poi incontrato il direttore generale dell'Arpa Puglia. Vito Bruno: secondo l'accusa, in cambio dell'interessamento per pilotare l'appalto a favore della società dl Manchisi, Caracciolo avrebbe promesso a Lamacchia il passaggio presso l'Agenzia regionale per l'ambiente.

Le deleghe di Caracciolo sono state momentaneamente affidate dal presidente Michele Emiliano all'assessore Raffaele Piemontese.
  • Partito Democratico
  • Regione Puglia
  • Barletta
  • indagato
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie I biancorossi saranno in campo mercoledì 12 per il primo turno della fase nazionale di Coppa Italia
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il messaggio del segretario cittadino Bartolo Sasso
Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Si terrà il 12 gennaio nella sala conferenze dell'hotel Salsello
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» «Fieri del lavoro svolto dalla nostra capogruppo Elisabetta Mastrototaro»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.