Corsi d'acqua Lamaveta e Lama Santa Croce
Corsi d'acqua Lamaveta e Lama Santa Croce
Attualità

Finanziamento regionale di 47mila euro per manutenzione sul demanio idrico superficiale

Il sindaco Angarano: «Curare l'assetto idrogeologico del territorio ed eliminare potenziali pericoli serve a prevenire le emergenze»

Il comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento regionale di 47mila euro per lavori di manutenzione sul demanio idrico superficiale, nella fattispecie al corso d'acqua Lama Santa Croce, in contrada Cucuruzzo, in corrispondenza della strada vicinale Corte Consiglio, e al corso d'acqua Lamaveta, compreso tra via Cadorna, via Isonzo e via Veneto.

Nel caso del corso d'acqua Lama Santa Croce, in un tratto ove la pendenza assume maggiore rilevanza, le piene hanno travolto gli argini ed inondato progressivamente la strada, dissestando il manto stradale. Nel corso d'acqua Lamaveta, invece, le inondazioni durante le forti piogge hanno determinato uno scivolamento degli argini ed un'inondazione dei terreni limitrofi, provocando, inoltre, un afflusso di materiale solido che interessa zone ad alta intensità abitativa, e che determina, a sua volta, fenomeni di allagamento. In entrambi i casi, i corsi d'acqua risultano invasi, oltre che dal materiale proveniente dal dissesto degli argini, anche da vegetazione che impedisce il libero deflusso delle acque.

Gli interventi consisteranno quindi nell'estirpazione della vegetazione spontanea, nella rimozione del materiale di trasporto solido e dei detriti, nel trasporto e conferimento a discarica del materiale in eccesso e nel ripristino e rimodellamento degli argini.

«Curare l'assetto idrogeologico del territorio ed eliminare potenziali situazioni di pericolo per la pubblica incolumità, come in questi due casi, è importante per prevenire rischi e doversi poi trovare ad operare in emergenza» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, ringraziando gli uffici per il lavoro svolto.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.