Olio in un frantoio
Olio in un frantoio
Territorio

Finanziamento regionale per la promozione del territorio attraverso la valorizzazione dell'olio extravergine d'oliva

10 mila euro per ospitare giornalisti e opinion leader

Il comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento regionale di 10mila euro per ospitare giornalisti e opinion leader al fine di promuovere il territorio e in particolare valorizzare l'olio extravergine d'oliva.

Il progetto presentato dall'ente su proposta dal Gal Ponte Lama, intitolato "Le tradizioni colturali dell'olio extravergine d'oliva: dalla raccolta alla degustazione", si è piazzato al terzo posto della graduatoria dei 33 comuni pugliesi (su un totale di 70 partecipanti) ammessi a finanziamento e finanziabili, nell'ambito dell'avviso pubblico del Piano operativo regionale Puglia Fesr-Fse 2014/2020 - azione 6.8.

«Il progetto prevede educational, press e blog tour» ha spiegato Tonia Spina, assessore comunale alla cultura e al turismo «per favorire la conoscenza, da parte degli opinion leader del settore turistico a livello nazionale e internazionale, degli elementi caratterizzanti il nostro contesto rurale nel mese di novembre, in occasione della raccolta delle olive e della molitura. Sarà quindi possibile far vivere dall'interno la filiera olivicola, dal campo alla commercializzazione del prodotto, passando per il territorio. Un doveroso ringraziamento va al Gal Ponte Lama con cui abbiamo collaborato per la presentazione della candidatura» ha aggiunto.

«L'olio extravergine di oliva è emblema di genuinità, qualità, identità territoriale e operosità della nostra gente» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Far conoscere il nostro meraviglioso paesaggio, i nostri boschi di ulivi e tutto quello che c'è dietro l'oro verde, dalla coltivazione alla raccolta e alla trasformazione, significa promuovere una nostra eccellenza puntando anche sul turismo esperienziale e favorendo sinergie tra aziende turistiche ed agroalimentari. Ciò consente anche una destagionalizzazione del turismo, lavorando su un posizionamento territoriale che si proponga anche come destinazione turistica a forte connotazione rurale» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • olivicoltura
  • olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore biscegliese giunge questo riconoscimento
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Evolio Expo, Bisceglie tra i presenti alla fiera dell'olio Evolio Expo, Bisceglie tra i presenti alla fiera dell'olio Uno spazio dedicato all'olio biscegliese tra gli oltre 160 espositori presenti in fiera
Bisceglie a “Evolio Expo”: l’olio extravergine protagonista alla Fiera del Levante Bisceglie a “Evolio Expo”: l’olio extravergine protagonista alla Fiera del Levante Nel programma, anche il talk dal titolo “Tradizione, evoluzione e internazionalizzazione. L’olio di Bisceglie nei menu del mondo”, in programma giovedì 30 gennaio alle 10
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.