Il borgo delle meraviglie
Il borgo delle meraviglie
Economia e lavoro

Fioccano le richieste per "Il borgo delle meraviglie"

L’invito è esteso anche alle ricamatrici e a tutti coloro che mantengono vivi i mestieri più antichi

"Il borgo delle meraviglie", un'iniziativa promossa e sostenuta dal Gal Ponte Lama, dall'Associazione Borgo Antico e dalla Confcommercio Bisceglie, ha suscitato grande interesse da parte delle realtà commerciali, culturali e sociali del territorio. Un interesse che si è concretizzato in un alto numero di richieste per accedere ai locali del centro storico, che saranno messi a disposizione gratuita dal 4 luglio 2020 al 23 agosto 2020 (con possibilità di ulteriore proroga) di tutti coloro, che vorranno sperimentare idee imprenditoriali, creative e innovative e cercano uno spazio per metterle in pratica.

L'invito è stato esteso anche alle ricamatrici e a tutti coloro che mantengono vivi i mestieri più antichi: «Le vie del centro storico erano animate dalla presenza di tantissime botteghe, destinate alla pratica di mestieri antichi che col passare del tempo si sarebbero poi progressivamente perduti. C'erano gli artigiani, le ricamatrici e tutti quei lavoratori dediti alle attività manuali e alle piccole riparazioni. Uno degli ultimi a tenere aperta la sua bottega è stato "mest Savino", lo scarparo. Era un periodo in cui il borgo antico di Bisceglie rappresentava una vera e propria città in miniatura. Ecco perché pure loro potranno fare domanda per richiedere».

Il termine ultimo per la presentazione delle richieste è fissato al 20 giugno.
Avviso pubblico "Il borgo delle meraviglie"Avviso pubblico "Il borgo delle meraviglie"
  • Associazione Borgo Antico
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Come da tradizione, coinvolti nella tre giorni i ristoratori del centro storico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.