Operatori sanitari
Operatori sanitari
Spettacoli

"Fuori turno", progetto di intrattenimento promosso da tre infermieri

Venerdì un primo evento aperto al pubblico

Tre giovani infermieri accomunati dalla passione per lo spettacolo. Questa è la leva che ha portato alla nascita del progetto "Fuori turno", promosso dai pugliesi Lusy Pedone, Rosalba Lacedonia (di Bisceglie) e Silvio Di Bitonto (andriese) con l'obiettivo di concedersi (e concedere agli altri) momenti di distrazione e leggerezza in una fase purtroppo caratterizzata da grande stress lavorativo per i lavoratori del comparto sanitario a causa dell'emergenza Covid. Uno spazio di genuino diversivo e svago, definito non a caso "Fuori turno".

I tre hanno un'indole artistica che prescinde dalla loro professione: Lusy Pedone è una cantautrice, Silvio Di Bitonto aka Domino DB è un dj e producer di musica house mentre Rosalba Lacedonia è un'attrice impegnata a teatro. Una delle ragioni che hanno spinto all'ideazione del progetto "Fuori turno" risiede anche nel dimostrare che eventi stimolanti e di vario genere possono essere organizzati e curati non solo da imprenditori, agenti e guru della movida ma anche da altre categorie come, in questo caso, professionisti sanitari con il fermo proposito di dare assoluta importanza ad artisti talentosi e a quelli non considerati immeritevolmente. Il format è aperto a tutti: venerdì 22 aprile, negli ambienti di Oasi San Giacomo a Molfetta, si terrà un primo evento pubblico con parte dell'incasso della serata devoluto ai bambini giunti recentemente a Bisceglie dall'Ucraina.
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
“Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet “Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet Il concerto presso il Carruba Garden si terrà sabato 24 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.