Francesca Galizia
Francesca Galizia
Politica

Galizia: «Occorre migliorare condizioni di salute e sicurezza sul lavoro»

La parlamentare: «L'ordinanza di Emiliano sull'attività agricola andava emessa da tempo e va lanciata in altre regioni»

«I recenti episodi devono portare a un importante momento di riflessione sulle lacune da colmare in materia di salute e sicurezza sul lavoro» è intervenuta in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle Francesca Galizia, riferendosi anche ai due decessi registrati in Puglia. «Le aziende a volte tendono a trascurare la sicurezza dei propri lavoratori in favore di una percezione di maggiore resa produttiva. Rispettare le normative e allo stesso tempo ottimizzare la produttività sono due concetti che possono e devono essere entrambi prioritari per un'impresa» ha affermato.

«Da tempo l'erosione dei diritti ha reso i lavoratori molto più vulnerabili, soprattutto sul piano della sicurezza, troppo spesso vista come una spesa, con morti e infortuni che continuano ad aumentare di giorno in giorno. Il comparto agricolo figura come ambito nel quale si registra una percentuale sempre molto sostenuta di infortuni e decessi, anche a causa di fattori climatici e ambientali. A tale riguardo l'ordinanza anti-caldo del presidente Emiliano (click per saperne di più) andava fatta da tempo, dato che la nostra Regione è spesso caratterizzata da estati particolarmente torride che rendono alcune attività lavorative svolte all'aperto molto rischiose, e va lanciata anche in altre regioni italiane» ha aggiunto, commentando il provvedimento emesso dal governatore nei giorni scorsi.

«È necessario avviare attività finalizzate alla costruzione di una rete di competenze e conoscenze diffusa, per poter potenziare e migliorare le condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel quadro degli interventi da mettere in campo, è importante valorizzare il ruolo della conoscenza e della prevenzione, educando e sensibilizzando tutti gli attori coinvolti sugli aspetti del lavoro sicuro e sul ruolo fondamentale della collaborazione tra tutte le parti coinvolte, per rendere efficaci le disposizioni normative in materia» ha concluso la pentastellata.
  • Lavoro
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • agricoltura
  • Francesca Galizia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.