contatori gas metano
contatori gas metano
Attualità

Gas nel centro storico: a quando gli allacci?

L'interrogazione di Angarano e Rigante all'amministrazione comunale

Ancora una interrogazione consiliare da parte di Angelantonio Angarano e Roberta Rigante, consiglieri di opposizione del Partito Democratico. Tema: gli allacci alla rete del gas metano degli alloggi del centro storico di proprietà del comune.
Si tratta di oltre cento appartamenti per la maggior parte privi di riscaldamento. Le famiglie residenti sono costrette a riscaldare gli ambienti domestici con la corrente elettrica, a caro prezzo. Chi non se lo può permettere, invece, trema.
Solo gli alloggi in fase di ultimazione alle spalle di Palazzo San Domenico saranno provvisti di allaccio alla rete urbana del gas metano, il che significa che la possibilità esiste ed è già stata messa a frutto.

Angarano e Rigante, che più volte avevano sollevato il problema, chiedono se nelle intenzioni dell'amministrazione c'è quella: «Di pianificare l'allaccio alla rete del gas metano alle famiglie residenti gli immobili comunali, nel rispetto dei vincoli di tutela per gli edifici nel centro storico» e suggerisce di: «Aprire uno "sportello" affinché alle stesse famiglie sia consentita una consulenza relativa alla procedura da seguire».

In base al numero dei nuovi utenti e alla tipologia di reddito del nucleo famigliare, spiegano i consiglieri: «Si potrebbe esaminare l'ipotesi di una convenzione con l'azienda fornitrice per tariffe e costi agevolati».
Quanto alla realizzazione degli impianti, propongono di: «Autorizzare gli assegnatari all'anticipo dei costi, con la previsione un tetto massimo, considerando la spesa come ipotesi di automanutenzione ovvero opera di miglioria, con rimborso - secondo il prezzario regionale - a scomputo dei canoni dovuti o da corrispondere».
  • Roberta Rigante
  • gas
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.