Ciliegi
Ciliegi
Attualità

Gelate marzo 2020, il Comune chiede lo stato di calamità naturale. Modulo da compilare per gli agricoltori

Lettera del sindaco Angarano e dell'assessore Naglieri alla Regione

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'assessore all'agricoltura Gianni Naglieri hanno scritto alla Regione Puglia per chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito alle gelate e alle nevicate che si sono verificate tra il 24 e 25 marzo scorsi anche sul territorio di Bisceglie, compromettendo la gran parte della coltivazione in fiore delle drupacee più in generale e in particolare del ciliegio, con la conseguenza di gravi danni, in particolare ai frutti precoci.

Gli eventi meteorologici avversi hanno pregiudicato gravemente la produzione agricola all'interno del territorio di Bisceglie. Oltre ai ciliegi sono stati danneggiati alberi da frutta in piena fioritura ed allegagione, viti in vegetazione e ortaggi, pregiudicando così quantità e qualità del prodotto con conseguenze gravissime sulla commercializzazione e sull'economia.

«La calamità ha colpito il settore agricolo in un periodo di forte incertezza dei mercati a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, contribuendo ad alimentare un quadro disastroso con danni irreparabili sia nel comparto agricolo che su quello della commercializzazione» è quanto contenuto in uno dei passaggi della lettera. «Si ritiene che siano presenti tutti gli estremi affinché l'assessorato regionale alle politiche agricole della Regione Puglia attui tutte le azioni ed interventi utili per la ripresa dell'attività produttiva. La richiesta dello stato di calamità naturale o eventi eccezionali è condizione necessaria per consentire ai nostri agricoltori di accedere ai benefici economici previsti dal Decreto Legislativo n° 102/2004 e in particolare per le tipologie di intervento ammissibili di cui al Titolo I, art. 1 'Fondo di solidarietà'».

Angarano e Naglieri hanno così chiesto di procedere alla delimitazione del territorio di Bisceglie colpito dalla calamità e di accertare i danni conseguenti, al fine di deliberare la proposta di acclaratoria della eccezionalità degli eventi calamitosi.

Il Comune ha predisposto un modulo riservato agli agricoltori per la segnalazione dei danni subiti, che andrà compilato e inviato all'indirizzo mail protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it.
Schema di segnalazione dei danniSchema di segnalazione dei danni
  • Comune di Bisceglie
  • Gianni Naglieri
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.