Il generale Pasquale Preziosa sul palco di via Marconi. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Il generale Pasquale Preziosa sul palco di via Marconi. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Pasquale Preziosa a Libri nel Borgo Antico: «Solo col sudore si portano a casa i risultati»

Solo posti in piedi per ascoltare la lezione del generale sull'Europa

Una presentazione tutta biscegliese: da una parte il sindaco Angelantonio Angarano, per la prima volta moderatore di uno degli incontri di Libri nel Borgo Antico, dall'altra un cittadino che ha portato Bisceglie in giro per il mondo, il generale Pasquale Preziosa, che in occasione della decima edizione della kermesse ha presentato il libro "La difesa dell'Europa", saggio politico che deriva dall'esperienza sul campo del militare dell'aeronautica.

Quello che emerge dalle pagine del lavoro del generale è un nuovo modo di intendere la difesa dell'Europa e la cooperazione degli Stati membri in materia di politica estera e di sicurezza comune: «L'Europa è un valore per tutti perché è utile alla Nazione e a noi stessi. Questo libro serve per delineare cosa deve essere il futuro, per le nuove generazioni che non conoscono il lavoro dei nostri padri fondatori» ha detto Preziosa.

Il generale ci ha tenuto a sottolineare che non si tratta di un libro d'opinione ma di un'analisi storica del processo storico politico che ha portato alle istituzioni che oggi permettono a Paesi come l'Italia di avere un ruolo di primo piano nello scenario internazionale, dove nuove potenze economiche si stanno affacciando. Il saggio cerca di spiegare perché è necessario completare l'opera dei padri fondatori attraverso il completamento del secondo pilastro dell'Unione: «Completare l'Unione Europea è fondamentale per garantire la sicurezza del mondo. Prima dell'Europa unita ci sono stati oltre quarant'anni di guerre e il lavoro di Monet prima ancora di quello di Spinelli è stato fondamentale per garantire la pace, partendo dalla cooperazione in materie pratiche come erano il controllo delle miniere» ha spiegato.

Nel libro è anche narrato un pezzo della vita del generale, che ha vissuto in tanti Paesi del mondo svolgendo i suoi incarichi istituzionali affinché l'Italia e l'Europa avessero a disposizione il maggior numero di informazioni per essere sempre una delle forze principali nello scacchiere internazionale. «La storia è fatta di fatti e decisioni, e le decisioni devono essere sagge» ha concluso il generale.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Pasquale Preziosa
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.