alberi abbattuti
alberi abbattuti
Attualità

Gestione verde pubblico: abbattuti oltre 100 alberi in meno di un anno

A breve disponibile il catasto degli alberi monumentali

77 pini, 21 palme, 2 alberi di acacia, un cipresso, 1 fico.
Sono in tutto 102 gli alberi abbattuti in meno di un anno, da quando la Mondo Service srl gestisce il servizio di manutenzione del verde pubblico a Bisceglie.
A dare contezza degli interventi, in risposta ad una interrogazione consiliare presentata da Angelantonio Angarano e Roberta Rigante, consiglieri PD all'opposizione, è stato il vicesindaco Vittorio Fata, che ha spiegato la ratio delle operazioni: «Tutti gli interventi – ha spiegato Fata – sono stati dettati da ragioni di tutela dell'incolumità pubblica e privata. Le piante erano tutte in stato di sofferenza, con rami rinsecchiti, semidivelti o sporgenti, infestati da parassiti, come documentato da fotografie e relazioni redatte a margine di tutte le operazioni. Nulla è accaduto per caso».
Quanto alla ripiantumazione degli alberi espiantati, inutile illudersi: «È già stato fatto il possibile. In molti casi la sostituzione era del tutto antieconomica, essendo eccessivamente elevato il costo della rimozione dell'apparato radicale e dei monconi arborei».
«Tra l'altro – riporta il vicesindaco – la ripiantumazione dei pini è stata fortemente sconsigliata dall'azienda.
Non esiste dunque un "piano abbattimenti", ma si procede caso per caso, per segnalazioni e documentando tutto. Il verde pubblico è già stato censito nel 2008 ed è possibile segnalare al Comune l'esistenza di alberi monumentali, anche su suolo privato. Sono già state attivate le procedure per l'attivazione del catasto del verde».
Le "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani", entrate in vigore a gennaio 2013, impongono l'introduzione del "catasto" degli alberi nelle città. Ogni primo cittadino italiano, alla fine del mandato, dovrà rendere pubblico il bilancio arboreo della città e dare conto di alberi secolari e storici, alberi abbattuti e alberi di nuova piantumazione.
Nel censimento del 2008 a Bisceglie furono contati 6662 alberi e 1446 arbusti, per un numero complessivo di 229 specie censite sul territorio urbano. 779 le buche rimaste invece senza alberi che furono contate dal "tavolo verde" istituito per la ricognizione.
A luglio 2015 il Comune ha invece completato la raccolta di segnalazioni sugli alberi monumentali, dopo aver lanciato avviso pubblico sul sito istituzionale. Gli esiti del censimento non sono però stati ancora divulgati.
  • verde
  • manutenzione verde
Altri contenuti a tema
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione L'associazione chiede un confronto e soluzioni più sostenibili per preservare il verde pubblico
Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Continuano le prese di posizioni di un gruppetto di cittadini contro l'abbattimento dei pini
Libera il Futuro: «Su pini di via Di Vittorio promesse vaghe. Preoccupano probabili abbattimenti in altre zone» Libera il Futuro: «Su pini di via Di Vittorio promesse vaghe. Preoccupano probabili abbattimenti in altre zone» Dopo il Consiglio di lunedì, Arena e Amendolagine: «Che dicono le anime verdi del PD in maggioranza?»
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio La mobilitazione è promossa dalle associazioni Libera il Futuro e Pro Natura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.