Bus educational tour regione Puglia
Bus educational tour regione Puglia
Attualità

Giornalisti e scrittori stranieri a Bisceglie dal 22 al 26 aprile

Saranno nella Puglia di Federico per un educational tour promosso dalla regione

L'idea è della regione Puglia, per incrementare i rumors positivi e l'attenzione mediatica della stampa nazionale ed estera sul territorio, già in crescita nelle classifiche turistiche nazionali.

L'opportunità di far parlare di sé e far tastare con mano la qualità della vita locale ai giornalisti e gli scrittori di tutto il mondo, Bisceglie però non se l'è lasciata sfuggire. Così ha chiesto alla regione di poter ospitare, dal 22 al 26 aprile, una tappa dell'educational tour "Per i sentieri delle Muse nella Puglia di Federico".

Obiettivo del progetto, realizzato in rete tra più associazioni culturali, quello di trasmettere ai partecipanti una visione positiva e sistemica del territorio, che invogli prima i giornalisti a parlare della Puglia autentica e delle sue emozioni, poi i tour operator ad inserire la destinazione "Bisceglie" nei propri cataloghi.

Costo complessivo dell'operazione, qualora la proposta dovesse superare il vaglio degli uffici, sarà di 15 mila euro, coperti da convenzione regionale. A carico del comune, nel caso, le sole ore lavoro dei funzionari addetti al progetto.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
"Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo "Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo L'evento si terrà mercoledì 13 marzo alle 18:30, presso l'auditorium "Don Pierino Arcieri"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.