violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, riflettori puntati sulla situazione in Iran

Venerdì un'iniziativa a Palazzo Tupputi. Nel fine settimana sarà allestita una mostra fotografica curata da Giandomenico Veneziani

Si terrà venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 18 negli spazi di Palazzo Tupputi a Bisceglie, l'iniziativa intitolata "Zan, Zendegi, Azadi. Donna, Vita e Libertà. Le strade dell'Iran: alla scoperta della donna e della cultura iraniana", promossa dalla Commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne".

La rassegna è stata ideata dalla giovane professoressa biscegliese Federica De Pinto che, grazie ai suoi studi, ha da tempo maturato l'interesse per la tutela dei diritti e dell'emancipazione femminile. Con il supporto dell'assistente sociale Claudia Carulli, la dottoressa De Pinto è riuscita ad organizzare un evento il cui scopo è quello di porre l'attenzione sull'attuale situazione iraniana, evidenziando, in particolare, la forza di quel popolo e quella delle sue donne.

Diversi ospiti parteciperanno all'evento, dialogando con l'avvocato Antonietta Spinelli, vicepresidente dell'associazione culturale "Voglia di partire, culture, turismo solidale" e, in collegamento web, con l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour.

Infine, in materia di tutela contro la violenza sulle donne non mancherà la testimonianza di Save, Centro antiviolenza dell'Ambito Territoriale di Trani e Bisceglie.

Il forum sarà arricchito con dei momenti di arte, sentimento ed empatia mediante il magistrale contributo degli attori Franco Carriera e Anna Lozito, che interpreteranno alcuni dialoghi e testi tra cui la poesia del biscegliese Pasquale Consiglio dal titolo "Com'eri vestita" e l'esibizione congiunta del chitarrista Francesco De Pinto e della poetessa Serena Mansueto. Per concludere, saranno presentate le attività di "Storie e Stoffe", progetto promosso da Caritas Bisceglie.

L'associazione Urca, protagonista dei principali eventi artistici cittadini, allestirà nelle stanze di Palazzo Tupputi, dal 25 al 27 novembre, una mostra fotografica, le cui foto sono state donate, appositamente per l'evento, dall'ospite Antonietta Spinelli. L'editing delle fotografie esposte è a cura del fotografo internazionale, nonché eccellenza biscegliese, Giandomenico Veneziani.
  • palazzo tupputi
  • violenza contro la donna
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.