violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, tanti eventi in città

Il Sindaco Angarano: «Una piaga sociale da combattere sul piano culturale»

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), sono già diversi gli eventi promossi e organizzati dall'amministrazione comunale di Bisceglie, tramite gli assessorati alle politiche educative e di genere, in sinergia con la Commissione pari opportunità e l'Ufficio di piano sociale di zona Bisceglie-Trani. L'obiettivo delle iniziative è sensibilizzare e informare sul contrasto al fenomeno della violenza in ogni sua ignobile forma.

«La violenza sulle donne è una vera e propria piaga sociale che deve essere combattuta sul piano culturale, ogni giorno, da una rete ben coordinata di soggetti pubblici e privati, in modo da riscrivere il rapporto uomo/donna, sostenendo la parità di genere e il rispetto", ha spiegato il Sindaco Angelantonio Angarano.

L'assessore Roberta Rigante ha poi aggiunto: «La violenza di genere è un fenomeno dalle dimensioni ancora molto preoccupanti per cui è assolutamente importante continuare a parlare di parità di genere e formare personale che sia in grado di accogliere e sostenere le donne vittime di violenza in un percorso di emancipazione e autonomia».

«L'impegno per il futuro è di continuare ad allargare questa rete a quanti si impegnano sul territorio per la diffusione della cultura del rispetto delle donne e della parità di genere, affinché si possa creare un sistema sinergico atto a prevenire e contrastare i fenomeni di violenza sul nascere» è quanto sottolineato dall'assessore Loredana Bianco.

Dopo il convegno "Oltre L'invisibile. Donne, disabilità e violenza" tenutosi il 18 novembre scorso con l'organizzazione di Save Centro Antiviolenza Trani-Bisceglie e associazione avvocati Bisceglie e dopo la mattinata all'istituto "Giacinto Dell'Olio" con Pegah Moshir, attivista iraniana per i diritti umani e digitali, che ha dialogato con gli studenti, il programma proseguirà coi seguenti appuntamenti.

IL PROGRAMMA

Venerdì 25 novembre ore 9:15
Liceo Scientifico "L. da Vinci", via Cala dell'Arciprete 1
"La Violenza di genere: i Centri per uomini autori di violenza"
con Silvia Teresa Caterino e Davide Porro

Venerdì 25 novembre ore 18:00
Palazzo Tupputi, via Card. Dell'Olio, 30
Zan, zandegi, azadi - donna, vita e libertà
Apertura mostra fotografica della Donna e della Cultura Iraniana.
Federica De Pinto intervista Antonietta Spinelli, avvocato e giornalista pubblicista
Interverrà Pegah Moshir Pour.

Lunedì 28 novembre ore 9:10
Auditorium L.S. "L. da Vinci", via Cala dell'Arciprete 1
Educazione all'Interculturalità anche per i diritti della donna: il caso dell'Iran interroga il mondo
Con Alizeh Armani

Lunedì 28 novembre ore 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, via Porto 35
Ho scritto questo libro invece di divorziare. Cronaca di liberazione dal carico mentale e altre conquiste.
Incontro con l'autrice Annalisa Monfreda.
Intervista a cura di Lia Storelli, Presidente CPO Bisceglie.
Org. Libreria Mondadori Vecchie Segherie e Commissione Pari Opportunità Comune di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • violenza sulle donne
  • giornata contro la violenza sulla Donna
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.