Associazione 3place. <span>Foto Riccardo Moschetta</span>
Associazione 3place. Foto Riccardo Moschetta
Territorio

Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese

«In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione

Ben 10 i sacchi di rifiuti riempiti: 14 kg plastica, 1 kg vetro, 1.5 kg secco. Questi gli spiazzanti risultati dell'azione di clean up (raccolta di rifiuti in spiaggia) organizzata dall'associazione andriese "3place" che ha interessato il litorale biscegliese in zona la grotta. L'attivazione di mercoledì 2 aprile rientrava nella Giornata Regionale della Costa Pugliese che vede impegnati Regione Puglia, Guardia Costiera e l'associazione 2HANDS nella promozione del rispetto ambientale.

«Pur essendo un'associazione andriese abbiamo deciso di utilizzare le nostre energie per ripulire un tratto di costa biscegliese. Questo asseconda in pieno un nostro importante principio che ci spinge e motiva: pensiamo infatti che per la salvaguardia del nostro pianeta non ci siano limiti territoriali - ha dichiarato Riccardo Moschetta di 3place -.La raccolta è durata circa un'ora e mezzo e abbiamo riempito una decina di sacchi per un totale di 16, 5 chili di cui la maggior parte dei rifiuti era plastica e polistirolo».

«Non ci occupiamo solo di clean up, ma cerchiamo di fare una sensibilizzazione a 360°: andiamo nelle scuole piuttosto che nelle parrocchie, facciamo attività di ogni tipo come ad esempio i murales. La prossima attivazione a cui stavamo pensando era proprio il restauro di una ringhiera del canale Ciappetta-Camaggio nel barlettano, che già avevamo fatto quattro anni fa ma che ormai risulta un tantino scolorita». Le ragioni che hanno spinto le persone attiviste dell'ambiente ad attivarsi proprio nei pressi della spiaggia della grotta sono legate ad un sopralluogo fatto durante la settimana prima dell'iniziativa attraverso cui è stato possibile notare una grande quantità di rifiuti di plastica.

«Attivarsi per l'ambiente è un modo per cambiare il mondo: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" diceva qualcuno. Ecco, questo è il nostro motto: per sognare un cambiamento bisogna agire, e bisogna agire in prima persona» ha poi concluso Moschetta. Un vera e propria call to action che trova seguito anche in altre iniziative sul territorio, come quelle promosse dall'associazione giovanile Muvt Bisceglie che sarà impegnata proprio domenica 6 marzo in una nuova attivazione per la raccolta di rifiuti.
Associazione placeAssociazione placeAssociazione placeAssociazione place
  • ambiente
  • spiagge Bisceglie
Altri contenuti a tema
I vantaggi dell'installazione di un montascale usato I vantaggi dell'installazione di un montascale usato Si tratta di una soluzione conveniente in termini di costi e di sostenibilità ambientale
Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie La studentessa sta brevettando l'idea assieme alla collega Giulia De Pompa
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Raccolta rifiuti e sanificazioni delle aree perimetrali esterne, compresi largo Milano e il viale principale d’accesso
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
Il Nucleo Guardia Ambientale rinviene venti siti di rifiuti abbandonati Il Nucleo Guardia Ambientale rinviene venti siti di rifiuti abbandonati Il fatto è stato segnalato alle autorità presenti nel territorio della BAT per un rapido intervento
“L’Ape F.A.”, inaugurato l’apiario olistico a Bisceglie “L’Ape F.A.”, inaugurato l’apiario olistico a Bisceglie L’iniziativa si è tenuta presso il Carruba Garden domenica 1 ottobre 2023
Carcassa di tartaruga rivenuta sulla spiaggia Carcassa di tartaruga rivenuta sulla spiaggia Le mareggiate hanno portato a riva l'animale. Sul posto la capitaneria di porto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.