Prefettura
Prefettura
Attualità

Giornata della memoria, due iniziative in Prefettura

Venerdì la consegna delle medaglie d'onore e l'inaugurazione della mostra "Luce dalla cenere"

Nell'ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del giorno della memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, in Prefettura a Barletta si terrà l'evento commemorativo nel corso del quale saranno consegnate dieci medaglie d'onore conferite dal presidente della Repubblica alla memoria di altrettanti cittadini del territorio della Bat. L'appuntamento è fissato venerdì 27 gennaio a partire dalle ore 10:30.

La cerimonia sarà allietata da alcuni brani musicali a cura del liceo classico, delle scienze umane e musicale "Alfredo Casardi" di Barletta, cui seguirà l'inaugurazione della mostra "Luce dalla Cenere" organizzata dalla Fondazione istituto di letteratura musicale concentrazionaria e dal Comune di Barletta: si tratta di un'esposizione di opere d'arte (dipinti e incisioni) facenti parte della collezione donata dal poeta, scrittore e storico genovese Roberto Malini alla Fondazione, con opere realizzate da artisti ebrei scomparsi nella Shoah o sopravvissuti ai Campi di sterminio.

La rappresentazione, a ingresso libero, sarà visitabile nelle giornate di venerdì (dalle ore 16:30 alle 19:30), sabato 28 e domenica 29 gennaio (dalle 10:30 alle ore 12:30 e dalle 16:30 alle ore 19:30).
  • Prefettura Bat
  • Giorno della Memoria
  • Giornata della memoria
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» La nota del Partito Democratico biscegliese sulla ricorrenza
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Prefetto D'Agostino: «Anche quest’anno, la risposta dei Comuni è stata pronta ed entusiasta»
Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Il progetto punta a creare una short list mediatori e mediatrici linguistico-culturali e interculturali
Mezz’ora in più per la somministrazione di alcolici e le emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo Mezz’ora in più per la somministrazione di alcolici e le emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo È quanto concordato tra il Prefetto Bat D’Agostino ed i rappresentanti della Confcommercio D’Ingeo e Pertuso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.