Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
Associazioni

Giornata della memoria, l'Anpi si mobilita

Due iniziative in collaborazione con le scolaresche della "Battisti-Ferraris" e della "Monterisi"

Giovedì 27 gennaio ricorrerà la Giornata internazionale della memoria. La sezione di Bisceglie dell'Anpi (associazione nazionale partigiani d'Italia), in collaborazione con la libreria "Abbraccio alla Vita" di Bisceglie, ha promosso due momenti di riflessione con il coinvolgimento di alcune classi delle scuole secondarie di primo grado "Battisti-Ferraris" e "Monterisi".

Il 27 gennaio sarà presentanto ed illustrato ai ragazzi il valore della Giornata attraverso le sue implicazioni a livello internazionale e territoriale mentre martedì 1 febbraio Ugo Foà, testimone delle leggi razziali, interverrà in collegamento per raccontare la sua esperienza di bambino che subì l'esclusione dalla scuole e scampò alla deportazione nei lager nazisti. Nell'occasione, Adriana Baldini presenterà il libro di Foà "Il bambino che non poteva andare a scuola" edito da Manni. Le scolaresche interloquiranno con l'ospite e il presidente dell'Anpi di Bisceglie Rosalba D'Addato. Prevista la partecipazione dell'assessore alla cultura Loredana Bianco.
  • Giorno della Memoria
  • Anpi Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Venerdì 22 novembre alle ore 19 nella Sala della Bifora
Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie L'appuntamento in Piazza S. Francesco venerdì 13 settembre alle 20
Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Una riflessione, quella condotta dal filologo alle Vecchie Segherie Mastrototaro, sull'importanza del "vivere antifascista"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.