Pace
Pace
Religioni

Giornata della nonviolenza, incontro pubblico nella parrocchia di Santa Maria di Passavia

Prevista la testimonianza di due giovani attivisti dell'associazione Rondine

In occasione della "Giornata internazionale della nonviolenza", istituita il 15 giugno del 2007 dall'assemblea dell'ONU per ricordare la nascita del Mahatma Gandhi, Pax Christi, Azione Cattolica diocesana e Meic diocesano hanno organizzato un incontro pubblico sul tema "… per superare i conflitti", per presentare la realtà di Rondine e la possibilità della mediazione nei conflitti. L'appuntamento è fissato per mercoledì 2 ottobre, a Bisceglie, nella parrocchia di Santa Maria di Passavia, alle ore 19:30.

«La ricorrenza del 2 ottobre – spiegano gli organizzatori dell'evento - ci esorta a riflettere sul valore della nonviolenza quale concreta alternativa all'utilizzo della violenza oggi, purtroppo, presente in diversi ambiti della nostra società.

Siamo molto preoccupati per le tante guerre presenti nel mondo a causa delle quali uomini, donne, ragazzi e bambini sono costretti ad abbandonare i propri territori e i propri affetti per mettersi alla ricerca di nuovi spazi di vita; siamo consapevoli che l'aumento della produzione e del commercio delle armi continua ad alimentare guerre e conflitti, allontanando così possibilità di pace e giustizia. Constatiamo con amarezza come la forza delle armi venga ancora oggi proposta quale strada preferenziale nelle relazioni della politica internazionale e ci rammarica che la carriera militare sia considerata dai giovani, soprattutto nelle regioni meridionali, come una concreta e persino invidiabile possibilità di lavoro.

In questo scenario e per questi motivi vogliamo celebrare la giornata internazionale della nonviolenza del 2 ottobre con la testimonianza di due giovani dell'associazione Rondine, realtà toscana di accoglienza e solidarietà, nata sulle orme di don Lorenzo Milani e di Giorgio La Pira: Yanine Andrea Martinez Hernandez, proveniente dalla Colombia, e Sara Dukic, della Bosnia e Erzegovina, per testimoniare la vita in zone di guerra e la possibilità della pace».
  • azione cattolica
  • Pax Christi Bisceglie
Altri contenuti a tema
Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Dalla responsabile ACR: «Invito a partecipare tutta la cittadinanza»
Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia La comunità inconterà il direttivo dell'AC diocesana e Don Riccardo Agresti
Vespri della pace dell'Azione Cattolica diocesana a Bisceglie Vespri della pace dell'Azione Cattolica diocesana a Bisceglie L'incontro si terrà martedì 29 gennaio presso la basilica Concattedrale
Messaggio di auguri dalla presidenza diocesana di Azione Cattolica per il nuovo anno Messaggio di auguri dalla presidenza diocesana di Azione Cattolica per il nuovo anno «L’augurio per il 2025 sia quello di essere “pellegrini di speranza” nella quotidianità»
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Rassegna "Luoghi Comuni": secondo appuntamento sul diritto al lavoro Rassegna "Luoghi Comuni": secondo appuntamento sul diritto al lavoro Prossimamente il nuovo appuntamento della rassegna sull'attualità proposta per allenare lo spirito critico
Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano La serata inizierà con l'accoglienza alle 19:30
Azione Cattolica, momento di preghiera a Bisceglie in occasione della memoria del beato Pier Giorgio Frassati Azione Cattolica, momento di preghiera a Bisceglie in occasione della memoria del beato Pier Giorgio Frassati Appuntamento presso il Seminario dalle 19.30 di mercoledì 3 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.