Vincenzo De Feudis
Vincenzo De Feudis
Cultura

Giornata della poesia, Pro Loco: «Solidarietà agli operatori culturali»

Il presidente De Feudis annuncia due importanti iniziative per il 2021

Ricorre il 21 marzo, nel primo giorno di primavera, la Giornata mondiale della poesia. Istituita simbolicamente dall'UNESCO, nel 1999 a Parigi, in questo giorno si riconosce, all'espressione poetica, un ruolo privilegiato della promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace.

L'associazione Pro Loco Unpli di Bisceglie, attraverso il suo presidente Vincenzo De Feudis, ha espresso in una nota «piena solidarietà a scrittori, autori, artisti, attori, poeti e a tutte le operatrici e a tutti gli operatori culturali che, nell'incertezza di questo tempo, trovano nella parola il conforto necessario contro la paura e la preoccupazione nel futuro. La poesia narra in versi il nostro cuore a ed esso permette di ormeggiare quando è stanco, solo, disperato».

Pro Loco Bisceglie ha annunciato l'organizzazione di due importanti iniziative nel 2021: «Sarà disponibile a breve il bando di partecipazione al Premio "Dolmen Poesia", una prima edizione che consentirà di promuovere, a livello nazionale, la conoscenza del monumento simbolo della città di Bisceglie attraverso le libere composizioni di autori. In questo anno di celebrazione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, inoltre, è prevista anche la IX edizione di "Notte di Poesia al Dolmen" con un omaggio speciale al sommo poeta italiano. Maggiori informazioni saranno presto rese disponibili attraverso il sito web dell'associazione e i canali social» è quanto fatto sapere dall'associazione.
  • Notte di Poesia al Dolmen
  • poesia
  • Pro Loco Bisceglie
Altri contenuti a tema
Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Ritorno alle radici. Annachiara Moccia presenta il suo romanzo Iniziativa a cura di Mediapolitika e Pro Loco, domenica 6 aprile a Palazzo Tupputi
La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR La Pro Loco Bisceglie esprime congratulazioni al neo eletto Presidente del CONBITUR «Con la condivisione e la sinergie che si potranno impiantare stabili fondamenta»
Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Si tratta di una nuova pubblicazione di ricerca del professor Antonio Pasquale
La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale La Pro Loco di Bisceglie impegnata nella valorizzazione del territorio e del Carnevale Le iniziative si svolgeranno fino a martedì 4 marzo
Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Servizio Civile Universale, la Pro Loco cerca due volontari Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni).
“Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione “Storie di Natale in Miniatura”, la serata conclusiva celebra il successo della prima edizione La mostra è stata visitata da circa tremila persone anche provenienti da città limitrofe
“Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare “Storie di Natale in Miniatura”, ancora pochi giorni per partecipare Termine ultimo per aderire all'iniziativa firmata Pro Loco venerdì 6 dicembre
“Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe “Storie di Natale in Miniatura”, la Pro Loco di Bisceglie chiama a raccolta gli artigiani del presepe Per aderire basterà inviare una mail da martedì 19 novembre a venerdì 6 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.