Bandierone rainbow
Bandierone rainbow
Associazioni

Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia: un incontro all'istituto "Giacinto Dell'Olio"

Iniziativa di sensibilizzazione rivolta agli studenti biscegliesi

Sensibilizzare al rispetto delle minoranze sessuali. È lo scopo della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, che Arcigay celebrerà con una serie di manifestazioni su tutto il territorio nazionale. La scelta, per il 2019, è ricaduta sull'attività che l'associazione svolge all'interno delle scuole, sul duplice binario dell'educazione alle differenze e della prevenzione del bullismo a sfondo omotransfobico e della violenza per orientamento sessuale e identità di genere. Un lavoro compiuto a beneficio di insegnanti e studenti.

Venerdì 17 maggio, alle ore 11:00, se ne parlerà all'auditorium dell'istituto d'istruzione secondaria superiore "Giacinto Dell'Olio" di Bisceglie, in un incontro cui parteciperanno il dirigente scolastico Mauro Leonardo Visaggio, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, gli assessori comunali Vittoria Sasso e Roberta Rigante, l'operatrice del Centro antiviolenza Save di Trani Marinetta Di Gravina, l'avvocato Roberta Porro dello sportello legale Arcigay Bat, la presidente dell'Agedo Bat Paola Franco, il presidente dell'Arcigay Bat Gianluca Caruolo e il presidente nazionale Luciano Lopopolo, entrambi biscegliesi.

«Chiederemo ai docenti, in occasione della Giornata, di indossare un segno rainbow per rendersi visibili a quei ragazzi e a quelle ragazze che non riescono a rendersi visibili» ha spiegato Lopopolo. «La visibilità sociale, soprattutto per le categorie più deboli di persone come giovani e studenti, è spesso "il problema" che caratterizza gli episodi di bullismo ed emarginazione».

Il progetto formativo di Arcigay Bat e Agedo Bat nelle scuole, in collaborazione col comitato territoriale Arcigay Bari "L'arcobaleno del Levante", e i centri antiviolenza "RiscoprirSi" di Andria", "Save" di Trani e "Giulia e Rossella" di Barletta, è stato suddiviso in cinque incontri pomeridiani e quattro ore di self-study, per un totale di 25 ore, rivolto a dieci gruppi di docenti delle secondarie superiori di primo e secondo grado, e anche qualche docente di Scuola Primaria, interessando complessivamente circa 300 insegnanti.

Il corso è stato ospitato da ben 8 istituti del territorio, dal "Monsignor Tonino Bello" di Molfetta con ben 3 corsi di formazione, al "Salvemini" di Molfetta, oltre al "Galileo Ferraris" di Molfetta, al liceo "Vito Fornari" di Molfetta, al "Federico II stupor mundi" di Corato, al liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria, al "Nicola Garrone" di Barletta e al "Giacinto Dell'Olio" di Bisceglie. Oltre mille gli studenti incontrati fra le classi e nelle assemblee.
  • Arcigay Bat
  • Luciano Lopopolo
  • Istituto Dell'Olio
Altri contenuti a tema
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» I fatti si sarebbero svolti poco prima del suono della campanella ad inizio giornata
Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel" La Scuola Media “R. Monterisi” e l'Istituto Tecnico “ Dell’Olio” coinvolti nel progetto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.