Donne nelle scienze
Donne nelle scienze
Cultura

Giornata internazionale delle donne nelle scienze, webinar per gli studenti del liceo

Due incontri on line a cura di Lucia Silvestris e Maddalena De Lucia

È stata celebrata lo scorso 11 febbraio, anche a Bisceglie, la Giornata delle donne nella scienza, proclamata dall'ONU nel 2005 e patrocinata dall'UNESCO per sensibilizzare alla partecipazione delle donne nelle attività scientifiche.

Il liceo "Leonardo da Vinci", in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 – goal 5 "Uguaglianza di genere", ha organizzato due seminari in webinar con la partecipazione di due scienziate di chiara fame internazionale. L'evento si è svolto col supporto del Club per l'UNESCO di Bisceglie e in collaborazione con Ficlu, Sigea e Fidapa.

Maddalena De Lucia, tecnologo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) - sezione di Napoli, ha parlato con le classi quarte e quinte sul tema "Scienze naturali: passione vulcanica!"

La biscegliese Lucia Silvestris, responsabile nazionale dell'esperimento Cms (Compact muon solenoid) al Cern, si è rivolta a tutte le classi col webinar "Le donne e le scienze esatte".

I due appuntamenti hanno goduto del patronicio della presidenza del consiglio della Regione Puglia, del Comune di Bisceglie, dell'Istituto nazionale di fisica nucleare di Bari e dell'Ingv.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Lucia Silvestris
  • liceo scientifico Leonardo da Vinci
  • scienza
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” La scuola biscegliese è risultata vincitrice tra le 150 partecipanti
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
Il Liceo "Da Vinci" di Bisceglie apre le porte per il primo open day Il Liceo "Da Vinci" di Bisceglie apre le porte per il primo open day Minecraft, performance live e uno spettacolo di danza per ragazzi e famiglie venerdì 15 novembre
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.