Associazione Con. te. sto.
Associazione Con. te. sto.
Associazioni

Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, per ricordare che il 2 aprile è ogni giorno

Alla scoperta delle attività dell'associazione "Con. te. sto"

Martedì 2 aprile ricorrerà la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. Un'occasione per sensibilizzare, far luce e richiamare l'attenzione sulle necessità delle persone affette dal disturbo dello spettro autistico e alle loro famiglie.

Poi però c'è il resto dell'anno, la parentesi si chiude e il mondo - illuminato di blu ogni 2 aprile - si ricolora nuovamente lasciando spazio a un'attenzione che molto spesso si limita solo a giornate dedicate; secondo alcune ricerche il numero dei bambini affetti da autismo è in crescita in tutto il pianeta e le ultime stime sono nell'ordine di un bambino su 68 colpito dalla sindrome dello spettro autistico, un dato cresciuto di 10 volte negli ultimi 40 anni.

I componenti dell'associazione di volontariato "Con.te.sto" di Bisceglie, presieduta da Raffaella Caifasso, hanno spiegato a BisceglieViva su quanto, in termini di consapevolezza ci sia ancora molto da lavorare; non basta solo soffermarsi a una giornata dedicata all'autismo per comprendere le difficoltà quotidiane delle famiglie e delle persone affette.

I responsabili dell'associazione hanno voluto sottolineare l'importanza di calcare il segno ogni giorno attraverso la sensibilizzazione: lo dimostrano gli eventi organizzati ogni mese nella provincia Bat, ai quali partecipano soci e famiglie provenienti non solo da Bisceglie ma anche da Trani, Barletta, Andria.

La sensibilizzazione è figlia della conoscenza ed è partendo dai giovani, dai ragazzi, promuovendo in loro lo spirito di consapevolezza che l'autismo diviene non una lotta da combattere da soli ma mano nella mano con gli altri, abbattendo il pregiudizio, filtro che non lascia passare la conoscenza sul problema.

Consapevolezza è fare rete con le famiglie che non sanno come affrontare lo spettro dell'autismo ed aiutarle a non sentirsi sole. Consapevolezza è vivere tanti progetti - come il baskin, uno sport che unisce persone disabili e normodotate su un campo di pallacanestro, con lo scopo di sensibilizzare all'inclusione totale attraverso un'interazione capace di scardinare pregiudizi e preconcetti.

Per guardare avanti però c'è bisogno di fondi; per questo motivo l'associazione ha instaurato una collaborazione con "I bambini delle fate", impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da partner locali a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità.

"Con.te.sto" sta concretizzando due progetti: è al secondo anno il Campus aba, che permetterà a 25 ragazzi con diagnosi di autismo di trascorrere un'estate diversa fatta di mare, giochi, passeggiate, teatro terapia, biodanza e baskin; il progetto "A(l)BAttito del Cuore" è invece in collaborazione con "I Bambini delle Fate" e servirà ad acquisire competenze fino e grosso motorie e capacità di imitazione, sviluppare abilità ritmiche attraverso strumenti musicali a percussioni lavorando con un amico tutor, inoltre si punterà allo sviluppo sociale attraverso il gruppo di pari "normotipo", nella speranza di organizzare una piccola orchestra musicale.

Martedì 2 aprile l'associazione "Con.te.sto" sarà presente a Trani in piazza Duomo con l'evento "Abbracciamo il blu", un momento di abbraccio collettivo insieme ai Vespa Club di Trani, Ruvo, Corato e Bisceglie, Agesci, Age, Trani tradizioni, Cooperativa Mi stai a cuore, "La città che sorride", " Il treno del sorriso", "Il pineto", "Trani soccorso".

Giovedì 4 aprile l'associazione sarà presente al quarto circolo Didattico "Don Uva" di Bisceglie, nel plesso "Sergio Cosmai", per una conferenza formativa/informativa dal titolo "Un ponte tra scuola, famiglie e istituzioni".
Associazione Con. te. sto.Associazione Con. te. sto.Associazione Con. te. sto.Associazione Con. te. sto.Associazione Con. te. sto.Associazione Con. te. sto.
  • Associazione Con.Te.Sto
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo ‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo Rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie. Invio proposte fino al 16 maggio
Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Intesa sottoscritta in sala consiliare dal Sindaco Angarano e dalla Direttrice Generale Dimatteo
Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Dando seguito alla delibera di giunta già approvata, parte così il progetto che mira a rendere la città più inclusiva e sensibile ai bisogni delle persone con autismo
La lettera di Salvo alla comunità in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo La lettera di Salvo alla comunità in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Il ragazzo ha voluto spiegare a tutti cosa è realmente l'autismo
Giornata mondiale per l’autismo: il videomessaggio di mamma Raffaella e suo figlio Leonardo Giornata mondiale per l’autismo: il videomessaggio di mamma Raffaella e suo figlio Leonardo «Preferisco essere on line tutti gli altri giorni dell’anno per dedicarmi a Leonardo, mio figlio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.