Palazzo San Domenico illuminato di rosso
Palazzo San Domenico illuminato di rosso
Attualità

Giornata nazionale per la donazione degli organi, facciata di Palazzo San illuminata di rosso

Il Sindaco Angarano: «In tanti non sanno ancora come si diventa donatori, giusto sensibilizzare sul tema»

Le facciate di Palazzo San Domenico si sono tinte di rosso, da venerdì 9 a domenica 11 aprile, per testimoniare la necessità della massima sensibilizzazione possibile sul tema della donazione degli organi e dei tessuti in occasione della Giornata nazionale promossa dal ministero della salute in collaborazione con le associazioni che si occupano di promuovere la cultura della donazione in Italia.

Il Sindaco Angelantonio Angarano e l'amministrazione comunale hanno raccolto l'appello lanciato dalla sezione di Bisceglie dell'Aido (associazione italiana donatori organi) rivolgendo un accorato appello alle donazione: «Il trapianto rappresenta infatti una terapia efficace per i pazienti affetti da una grave insufficienza d'organo, non curabile con altri trattamenti medici. Si parla di terapia salvavita nel caso in cui la grave insufficienza riguardi il cuore, il fegato, i polmoni, l'intestino» ha commentato il primo cittadino.

«In Puglia, secondo il report 2020 del Centro nazionale trapianti, ci sono solo 7.2 donatori utilizzati per milione di abitanti (rispetto a una media nazionale di 20.2) e abbiamo ancora molte opposizioni alla donazione, con il 42% di dinieghi rilevati nelle terapie intensive (rispetto ad una media del 30.2%)» ha osservato.

«Questo, secondo gli esperti, accade prevalentemente per la mancanza di conoscenza sui temi della donazione di organi e del trapianto e perché in tanti ancora non sanno come si diventa donatori.
Ognuno di noi può salvare delle vite, esprimendo il proprio "sì" alla donazione. Ogni cittadino maggiorenne può esprimere in vita il proprio consenso o dissenso finalizzato alla donazione di organi e tessuti dopo la morte attraverso una delle seguenti modalità: compilando l'atto olografo dell'Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (Aido Bisceglie); presso gli uffici anagrafe del Comune al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità; firmando il modulo negli uffici dell'Asl di riferimento» ha spiegato Angarano.

«Il sì alla donazione rappresenta un gesto d'amore che ci lega. Donare è una scelta naturale».
  • AIDO
  • Palazzo San Domenico
  • Aido Bisceglie
  • AIDO Bat
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.