Evento per le Giornate europee del patrimonio
Evento per le Giornate europee del patrimonio
Cultura

Giornate europee del patrimonio, quando la cultura educa alla bellezza e alla tutela del bene comune

Iniziative all’interno della Torre Normanna, patrimonio identitario della città

"Ind'o córe de la Tòrra Mèste" è uno degli eventi proposti durante le Giornate europee del patrimonio e promossi dal Club UNESCO di Bisceglie, presieduto da Pina Catino. L'iniziativa congiunta di Consiglio d'Europa e Commissione europea ha come scopo far apprezzare e conoscere, a tutti i cittadini, il patrimonio culturale condiviso, valorizzando e promuovendo all'educazione del bene e alla sua tutela come comune elemento identitario.

Il 21 settembre scorso il museo etnografico "Francesco Prelorenzo" nella Torre Normanna di Bisceglie ha accolto tutti coloro, che dietro prenotazione, hanno aderito all'iniziativa, che si è svolta in partnership con la sezione di Bisceglie dell'Archeoclub d'Italia e il patrocinio del comune di Bisceglie.

Il titolo all'iniziativa "Ind'o córe de la Tòrra Mèste" è stato ispirato dai versi del poeta biscegliese Demetrio Rigante che è intervenuto per declamare la sua ode "A Vescègghia mèa bèlle". Durante l'evento sono state messe in mostra opere sul patrimonio intangibile a cura degli artisti Giacinto Galantino (miniature di monumenti in pietra biscegliesi) e Giacomo Gesmundo (statue in argilla, cartapesta, legno e stoffa) che rappresentano la donna, i mestieri di una volta, i volti segnati dal duro lavoro. Un'occasione per vivere, con consapevolezza, un luogo conservato come se fosse un'opera d'arte.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Unesco
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.