Esuli
Esuli
Territorio

Giorno del Ricordo, una delegazione biscegliese a Bari

Sabato la deposizione di una corona d'alloro, domenica una fiaccolata per le vie del Villaggio Trieste

Ricorrerà sabato, 10 febbraio, il Giorno del Ricordo.

Una piccola delegazione costituita da liberi cittadini attenti alla tematica e desiderosi di tenere sempre alta l'attenzione su una tragedia fin troppo rimossa dalla memoria collettiva degli italiani parteciperà agli eventi programmati sul territorio del capoluogo pugliese.

Il Giorno del Ricordo è stato istituito con la Legge n° 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle brutalità commesse dalle milizie jugoslave nelle fasi conclusive e oltre il termine del secondo conflitto mondiale in Istria e Dalmazia. L'obiettivo del Giorno del Ricordo è impedire che finiscano nel dimenticatoio le vicende umane di decine di migliaia di innocenti trucidati, infoibati o deportati nei campi di concentramento jugoslavi, riconoscendo loro onore e merito, così come sancito anche nel comma 1 della legge: «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriaini, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».

Sabato 10 febbraio, alle ore 11:00, si terrà, alla presenza delle autorità baresi, una cerimonia di deposizione di corona d'alloro presso la lapide commemorativa del Villaggio Trieste, nei pressi dello Stadio della Vittoria di Bari. Domenica 11 febbraio, a partire dalle ore 16.30, si terrà una fiaccolata commemorativa per le vie del Villaggio Trieste, che ospitò migliaia di esuli provenienti da quelle terre martoriate.
  • foibe
  • giorno del ricordo
  • Bari
Altri contenuti a tema
Mauro Soldani, giovane talento biscegliese convocato in prima squadra dal Bari Mauro Soldani, giovane talento biscegliese convocato in prima squadra dal Bari Emergenza in difesa nella squadra biancorossa e chance per il classe 2008
Giorno del Ricordo, Bisceglie commemora Antonio Papagni e le vittime delle foibe Giorno del Ricordo, Bisceglie commemora Antonio Papagni e le vittime delle foibe Il Vicesindaco: «Non è solo un atto di giustizia storica, ma un impegno per il futuro»
Giornata del Ricordo: Bisceglie ricorda Antonio Papagni, vittima delle Foibe Giornata del Ricordo: Bisceglie ricorda Antonio Papagni, vittima delle Foibe Lunedì 10 febbraio alle 9.30 si terrà una cerimonia commemorativa in via San Lorenzo 55
Giorno del Ricordo, Bisceglie rende solenne omaggio ad Antonio Papagni Giorno del Ricordo, Bisceglie rende solenne omaggio ad Antonio Papagni Il Sindaco Angarano: «Trasmettere ai giovani il senso di questa giornata affinché siano strenui difensori di libertà, uguaglianza e democrazia, promotori di convivenza civile, portatori di pace»
Bisceglie onora la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo Giuliano-Dalmata Bisceglie onora la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo Giuliano-Dalmata Sabato 10 febbraio alle 9.30 la cerimonia all’esterno dell’abitazione del cittadino biscegliese infoibato nel maggio 1945
Bari-Cagliari, lunghe code per i biglietti anche a Bisceglie Bari-Cagliari, lunghe code per i biglietti anche a Bisceglie In tanti desiderano acquistare un tagliando per assistere al match
Bisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, vittima del massacro delle Foibe. Video Bisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, vittima del massacro delle Foibe. Video Celebrazioni in occasione del Giorno del ricordo
Bisceglie ricorda Antonio Papagni, vittima delle foibe Bisceglie ricorda Antonio Papagni, vittima delle foibe Venerdì una cerimonia in via San Lorenzo, dove aveva vissuto prima di partire senza fare più ritorno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.