No alla mafia
No alla mafia
Attualità

Giovedì 21 marzo studenti in marcia contro la mafia

L'evento, organizzato da Libera, ricorderà le vittime innocenti con un particolare omaggio al biscegliese Sergio Cosmai

Il comune di Bisceglie ha promosso due iniziative per giovedì 21 marzo, in occasione della 24esima edizione della giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Gli eventi, organizzati dall'associazione Libera, avranno l'obiettivo di diffondere tra i giovani la cultura della legalità e il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta alla criminalità. Personaggio protagonista sarà il biscegliese Sergio Cosmai, direttore del carcere di Cosenza assassinato dalla 'ndrangheta nel marzo 1985.

Al mattino si terrà una marcia a cui parteciperanno tutti gli studenti (circa 1500) del liceo scientifico "Leonardo da Vinci", degli istituti "Sergio Cosmai" e "Giacinto Dell'Olio" e della scuola media "Riccardo Monterisi". Ogni classe di ogni scuola ricorderà una vittima della mafia attraverso cartelloni e striscioni. Il corteo partirà alle ore 8:30 da via Gandhi e proseguirà lungo via Cala dell'Arciprete, via Giuliani, via Veneziano, viale Calace, corso Umberto I, piazza Regina Margherita, via Marconi e piazza Vittorio Emanuele II. Alle ore 10:00, giunti nei pressi della magnolia dedicata a Sergio Cosmai, gli studenti leggeranno i nomi delle vittime innocenti delle mafie.

Alle ore 9:00 e alle 11:00, inoltre, si svolgerà al teatro Politeama Italia un concerto dal titolo "Musica e legalità" organizzato dalla Fondazione Biagio Abate. Prenderanno parte gli studenti delle scuole secondarie della città. Saranno interpretati brani di celebri film dedicati al tema della lotta alla mafia. Dirigerà il maestro Benedetto Grillo.

Non mancherà la partecipazione del sindaco Angelantonio Angarano, degli assessori e dei consiglieri comunali, delle autorità civili e militari. Sarà presente anche la professoressa Tiziana Palazzo, vedova del compianto Sergio Cosmai.
«Alla memoria e alla divulgazione degli insegnamenti delle vittime innocenti di mafia, nel nostro caso con un pensiero particolare per il nostro concittadino Sergio Cosmai, è importante unire la promozione di valori e principi sani, che mettano al centro la legalità, il rispetto della legge e delle regole, delle istituzioni e degli uomini dello Stato» ha commentato il sindaco di Bisceglie.

«Da Bisceglie si leva un forte "no alla mafia" ed è significativo che il messaggio provenga dai giovani. Come amministrazione comunale abbiamo il dovere di sostenere queste iniziative che siano seme per una società migliore» hanno sottolineato l'assessore alla cultura Tonia Spina e l'assessore allo sport e all'istruzione Vittoria Sasso.
  • mafia
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.