Abbraccio
Abbraccio
Politica

Giovedì a Palazzo Tupputi meeting sui diversi linguaggi della comunicazione

Evento organizzato dall'associazione Diversamente Uguali onlus

Comunicazione: termine spesso abusato e nella realtà poco compreso. Diversi sono i codici di linguaggio attraverso cui si può comunicare, soprattutto col corpo. Scoprire l'interconnessione con pensiero, mente e salute è la finalità dell'incontro organizzato dall'associazione "Diversamente Uguali" Bisceglie-Trani, che si terrà giovedì 12 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, presso Palazzo Tupputi.

L'osteopata, fisioterapista, chinesiologa e counselor supervisor professional Annamaria Depalma relazionerà riguardo "Il feng-shui del corpo e dell'anima" mentre Luigi Palumbo, docente di musica, musicoterapeuta e counselor oilistico interverrà sul tema "La musica come terapia". Il dottor Vito Ventafridda, educatore professionale sanitario, counselor trainer professional, floriterapeuta, esperto in arti terapie e presidente "Diversamente uguali" presenterà le attività dell'associazione, che si occupa dal 2000 dei disagi derivanti dai problemi della salute mentale.

L'evento proseguirà con un breve saggio sui linguaggi dell'anima e la poesia del corpo a cura di Francesca Lacavalla, docente di lingue e teatro e di Leonardo Cosmai, artista e scenografo. Spazio anche allo yoga della risata con Mariella Passaquindici, counselor trainer professional e insegnante della disciplina.

L'associazione "Diversamente uguali" condivide la sede operativa di via San Lorenzo, 23 con l'Auser. «Ci battiamo affinchè non siano dimenticati i diritti di ciascuno, anche di chi vive una condizione di disagio e trova difficoltà a perseguire il proprio benessere e a farsi riconoscere per rompere il muro dei pregiudizi e di differenza, verso un mondo di sofferenza vera e quotidiana, che spesso viene nascosta perché ci si vergogna e rischia di rimanere soffocata dall'indifferenza» ha spiegato il presidente Ventafridda. «Sotto il malessere si nasconde un mondo di sentimenti, di viva intelligenza e di capacità che soccombono per il timore di essere espressi».
  • tupputi
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.