Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Attualità

Giovedì riaprono le scuole, non mancano le incognite

Toccherà alle famiglie scegliere se mandare i figli in classe oppure optare per la didattica a distanza

Le incognite non mancano e alimentano apprensioni talvolta giustificate, spesso immotivate. Giovedì 12 novembre, a Bisceglie, tutti gli istituti scolastici di competenza comunale riapriranno i battenti secondo quanto stabilito da un'ordinanza del Sindaco Angelantonio Angarano.

Gli edifici che ospitano le classi di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado sono stati sottopostii alle attività di sanificazione utili a consentire il rientro in sicurezza degli studenti, degli insegnanti e del personale delle strutture. Sarà perciò la prima opportunità concreta per testare, sul territorio biscegliese, gli effetti delle decisioni contrastanti assunte dalla Regione Puglia e dal Governo rispetto alla modalità di fruizione della didattica.

L'ultimo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte martedì 3 novembre sancisce il diritto alle lezioni in classe per i cicli scolastici fino alla secondaria di primo grado mentre Michele Emiliano, che in una precedente ordinanza del 28 ottobre aveva sospeso la didattica in presenza, ha corretto il tiro a seguito delle decisioni del primo ministro, affermando che sarebbe toccato alle famiglie scegliere di quale metodo avvalersi, con ripercussioni facilmente immaginabili sull'organizzazione delle attività nei circoli.

Uno scenario troppo fluido e decisamente poco chiaro, sul quale si sono innestate le immancabili e incontrollate voci a proposito di veri o presunti casi di positività al Covid di insegnanti. Diversi genitori lamentano una scarsa o assente comunicazione da parte dei dirigenti scolastici e delle segreterie su questo aspetto, che incrocia la sacrosante esigenza di tutela della privacy dei singoli e il bisogno di informazioni e indicazioni corrette manifestato dalle famiglie.

Giovedì, intanto, chi vorrà mandare il proprio figlio o la propria figlia a scuola sul territorio biscegliese avrà piena facoltà di farlo. Discorso differente per le superiori, destinate dal Dpcm Conte allo svolgimento della didattica a distanza.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • scuole Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.