Bisceglie, prima raccolta dall'orto didattico del plesso don Pino Puglisi
Bisceglie, prima raccolta dall'orto didattico del plesso don Pino Puglisi
Attualità

Gli scolari del plesso "Puglisi" donano alla Caritas il raccolto dell'orto didattico. Foto

Il dirigente Di Liddo: «Fondamentale formare i cittadini del futuro». Ruggieri: «Importante sensibilizzare i più piccoli ad evitare gli sprechi».

Un valore aggiunto, un esempio positivo di interazione fra la scuola e il volontariato. L'orto didattico allestito negli spazi del plesso "don Pino Puglisi" di via Cadorna, incluso nel primo circolo di Bisceglie, ha assunto un significativo sempre più rilevante per i piccoli scolari dell'istituto, che con il trascorrere del tempo si sono presi cura con sempre maggiore attenzione delle 14 vasche installate. I bambini, supportati nelle attività dagli insegnanti, hanno messo a dimora le piantine dopo aver estirpato l'erba in eccesso e supervisionato lo stato di crescita dell'orto, nel quale è stato collocato un impianto automatizzato di irrigazione.

«La scuola ha tra i suoi compiti istituzionali la formazione del futuro cittadino, oltre che l'educazione all'uso corretto dell'ambiente» ha commentato Marialisa Di Liddo, dirigente del primo circolo didattico. «Strutturare un orto scolastico e recuperare delle aiuole attraverso la valorizzazione di spazi dismessi rappresenta l'applicazione di strumenti di educazione ecologica, tramite i quali gli alunni imparano a conoscere e rispettare le risorse della terra». Nel progetto sono state coinvolte in particolare le prime e le seconde classi del plesso.

«Ogni sera, da 40 a 60 famiglie si rivolgono alle nostre strutture» ha evidenziato Sergio Ruggieri, referente della Caritas cittadina di Bisceglie. «La collaborazione degli operatori commerciali e le donazioni di generi alimentari ci consentono di alleviare in qualche modo le sofferenze e le situazioni di precarietà. È importante diffondere la cultura del dono fra i più piccoli, sensibilizzandoli al tempo stesso a evitare gli sprechi». La mattinata si è conclusa con il raccolto di verdure e ortaggi, consegnati dai bambini ai volontari Caritas che agiscono quotidianamente sul territorio attraverso il programma "Recuperiamoci".
Bisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didatticoBisceglie, gli scolari del plesso Puglisi donano alla Caritas il raccolto dell'orto didattico
  • Caritas Bisceglie
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
  • Caritas
  • Sergio Ruggieri
  • plesso don Pino Puglisi
  • Marialisa Di Liddo
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.