Paladino Avvistamenti
Paladino Avvistamenti
Cultura

Gli studenti di Molfetta, Trani e Bisceglie in dialogo con Mimmo Paladino grazie ad “Avvistamenti”

Il celebre artista campano presenterà La Divina Cometa nelle scuole

Mimmo Paladino, uno degli artisti italiani più significativi del dopoguerra, dialogherà con gli studenti biscegliesi, molfettesi e tranesi nell'ambito del festival Avvistamenti, giunto alla 22esima edizione e vincitore del bando nazionale "Il cinema e l'Audiovisivo a scuola - Progetti di rilevanza territoriale" per l'anno scolastico 2024-2025, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Il 19 febbraio gli studenti del Liceo Statale "Da Vinci" e dell'IISS "G. Dell'Olio" di Bisceglie, insieme con gli studenti dell'IISS "Sergio Cosmai" Bisceglie-Trani, avranno la possibilità di vedere sul grande schermo del Politeama Italia l'ultima opera cinematografica del maestro campano: La Divina Cometa (2022), geniale lungometraggio in cui la Divina Commedia di Dante incontra la secolare tradizione del presepe napoletano. Un'affascinante peregrinazione tra aneddoti della storia della fotografia e della pittura, tra simboli e parole, tra Pontormo e Glenn Gould, in un viaggio dentro il tempo e lo spazio della creatività e delle idee più eretiche. Nel cast del film anche Francesco De Gregori, Peppe e Toni Servillo, Alessandro Haber e Sergio Rubini.

La settimana successiva, il 25 febbraio, ci si sposterà invece nella sala de La Cittadella degli Artisti per una seconda mattinata di proiezioni con gli studenti dell'IISS "Galileo Ferraris" di Molfetta. Al termine di ogni proiezione, i giovani studenti avranno modo di dialogare direttamente con Paladino, ponendo domande sul suo lavoro e convivendo riflessioni su ciò che avranno visto. Un'occasione unica per migliaia di studenti pugliesi per conversare con uno degli artisti più conosciuti e influenti, tra i principali esponenti della transavanguardia italiana, le cui opere sono collocate in permanenza in alcuni dei principali musei internazionali.

A dialogare con l'artista ci sarà anche Bruno Di Marino, studioso di immagini in movimento e profondo conoscitore dell'opera di Paladino.

Il progetto, che si avvale della professionalità di Daniela Di Niso e Antonio Musci, è interamente finanziato dai due ministeri attraverso il piano nazionale "Cinema e Immagini Per la Scuola", non ha alcun costo sia per le scuole che per gli studenti e gli insegnanti coinvolti, i quali parteciperanno gratuitamente, nell'anno scolastico 2024-25, a tutte le attività promosse da Canudo ETS nell'ambito del festival.
  • Avvistamenti
Altri contenuti a tema
Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti pugliesi per il festival Avvistamenti Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti pugliesi per il festival Avvistamenti Il regista incontrerà gli studenti delle scuole primarie di Bisceglie, Corato, Molfetta e Trani
Prende il via a Bisceglie la dodicesima edizione di Sonimage: il programma della prima giornata Prende il via a Bisceglie la dodicesima edizione di Sonimage: il programma della prima giornata Previste performance audiovisive inedite e sonorizzazioni dal vivo al Politeama Italia
Avvistamenti, il cinema sperimentale nelle scuole di Bisceglie Avvistamenti, il cinema sperimentale nelle scuole di Bisceglie Il progetto prevede tanti laboratori e incontri per i ragazzi e non solo
Avvistamenti, la ventunesima edizione si chiude oggi nel segno di Canudo e Sparklehorse Avvistamenti, la ventunesima edizione si chiude oggi nel segno di Canudo e Sparklehorse Tre gli appuntamenti della giornata di chiusura
La terza giornata di Avvistamenti comincia con un workshop con Robert Cahen La terza giornata di Avvistamenti comincia con un workshop con Robert Cahen Appuntamento alle 11 a palazzo Tupputi
Avvistamenti, oggi la seconda serata Avvistamenti, oggi la seconda serata Dopo la prima serata, il festival prosegue nel suo omaggio al maestro Robert Cahen
Il pioniere della videoarte francese Robert Cahen ospite a Bisceglie per il festival Avvistamenti Il pioniere della videoarte francese Robert Cahen ospite a Bisceglie per il festival Avvistamenti Due gli appuntamenti di mercoledì 27 dicembre: alle 18.30 e alle 20.30
Il festival Avvistamenti si apre con un sold-out: oggi gli omaggi a Bargellini e Canudo Il festival Avvistamenti si apre con un sold-out: oggi gli omaggi a Bargellini e Canudo Il festival proseguirà con la sonorizzazione del film sperimentale Fractions of Temporary Periods
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.