Partecipanti all'evento promosso da Pro Natura e Parcoammare Comitato 165
Partecipanti all'evento promosso da Pro Natura e Parcoammare Comitato 165
Territorio

Grandi e piccini alla scoperta di Ripalta

Iniziativa di Parcoammare Comitato 165 e Pro Natura in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente

Sabato 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, Parcoammare Comitato 165 e l'associazione Pro Natura hanno organizzato a Bisceglie una visita guidata dal pomeriggio al tramonto alla scoperta di Ripalta. Un appuntamento dedicato a grandi e piccini.

I volontari di Pro Natura hanno accompagnato due gruppi di partecipanti alla scoperta di quello che è considerato un autentico angolo di paradiso sulla costa di Levante biscegliese. Il biologo Mauro Sasso, presidente di Pro Natura Bisceglie, ha condotto un numeroso gruppo di bambini dalla zona Bi Marmi all'esplorazione di Ripalta con le socie e naturaliste Nunzia Pasquale, Valentina Amoruso, Anna Tritto e Licia Pasquale.

Il secondo gruppo di adulti è stato accompagnato dal professor Pasquale Perruccio e dal dottor Antonio Tritto. La paseggiata si è conclusa sul terrazzamento della spiaggia di Ripalta al tramonto con letture per piccoli e grandi. Hanno animato il momento del reading per bambini Grazia Amoruso di Parcoammare Comitato 165 e la psicologa Licia Pasquale di Pro Natura.

Gli attori Daniela Rubini e Francesco Di Benedetto hanno letto alcuni passi da "Le città invisibili" di Italo Calvino e dal libro di Vincenzo Arena "Bisceglie 2021. Libera il futuro". Graditissima la partecipazione di Nicolino Gallo dell'associazione Ooatoriani che ha declamato una poesia in vernacolo dedicata a Ripalta. A presentare i diversi momenti dell'evento la giornalista Grazia Pia Attolini.

Gli organizzatori hanno ringraziato gli amici della rassegna "Il tempo dei piccoli" (Sistema Garibaldi) e di Friday for future di Bisceglie per il supporto e la collaborazione.

Nell'occasione è stata posta l'attenzione sulla battaglia di Parcoammare Comitato 165 e di Pro Natura contro la realizzazione di 300 appartamenti sulla costa di Levante, a poche decine di metri dal mare, e in favore della realizzazione di un parco costiero.

Lo scorso mese di marzo Pro Natura e il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Enzo Amendolagine hanno presentato un ricorso al Tar contro la lottizzazione, grazie al generoso contribuito di cittadini alla raccolta fondi necessaria per sostenere le spese legali.
  • ambiente
  • Ripalta
  • Pro Natura Bisceglie
  • zona Pantano-Ripalta
Altri contenuti a tema
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Il CPIA Gino Strada di Bisceglie in visita alle grotte di “Ripalta” Il CPIA Gino Strada di Bisceglie in visita alle grotte di “Ripalta” L'iniziativa si è tenuta mercoledì 6 novembre
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Inviata istanza di sospensione dei lavori a RUP, Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale con quasi 450 firme
8 Ottimo risultato per la piazza contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Ottimo risultato per la piazza contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Presenti alla manifestazione gli Assessori Monterisi e Di Pinto con cui l'assemblea si è confrontata
Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio La mobilitazione è promossa dalle associazioni Libera il Futuro e Pro Natura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.