Guardia Costiera (repertorio)
Guardia Costiera (repertorio)
Cronaca

Controlli sulla filiera ittica, sanzione di 2.200 euro per un ristoratore biscegliese

La Guardia costiera ha riscontrato una mancata tracciabilità del prodotto

Controlli su potenziali frodi in commercio, sulla corretta etichettatura e sulla tracciabilità dei prodotti ittici da parte della Guardia costiera di Barletta, competente su tutto il territorio della Bat. I servizi di vigilanza hanno riguardato l'intera filiera.

Un ristoratore di Bisceglie è stato sanzionato per complessivi 2.200 euro. Un'ammenda di 1.500 euro riguarda la mancata tracciabilità del prodotto ittico, ovvero 160 vasetti di polpa di riccio di mare, diretti verso alcuni esercizi di ristorazione di Milano. La merce è stata sequestrata. Un verbale di circa 700 euro è relativo all'omessa comunicazione al locale Ufficio Veterinario, competente di adempimenti comunitari, trattandosi di prodotti provenienti da stati membri dell'Unione Europea, in violazione delle disposizioni inerenti ii controlli veterinari applicabili agli scambi intracomunitari.

Sono stati invece deferiti alla Procura della Repubblica di Trani i titolari di due diverse attività commerciali a Barletta e Trani, per il tentativo di frode in commercio. Secondo quanto riscotnrato dalla Guardia costiera, i due avrebbero tentato di sottoporre alla vendita prodotto alimentare per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata (fresca anziché decongelata). Sono stati sequestrati circa 200 chilogrammi di prodotti ittici ed elevati due verbali amministrativi per un totale di 3.000 euro in merito alla mancanza di tracciabilità oltre a due verbali amministrativi (per un totale di 4.000 euro) per gravi violazioni in materie igienico sanitarie.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie L'obiettivo è sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate alla sicurezza in mare e promuovere una cultura marinaresca consapevole e responsabile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.