Bus navetta
Bus navetta
Politica

Guasto alla circolare, Consiglio: «Tanto rumore per nulla»

«Nulla è anche ciò che qualcuno ha fatto per migliorare il servizio in 12 anni di amministrazione»

L'episodio dell'avaria occorsa a un bus navetta nella giornata di mercoledì 1 luglio ha provocato inevitabili polemiche in città. Il vicesindaco e assessore alla viabilità del Comune di Bisceglie Angelo Consiglio ha desiderato puntualizzare che «al guasto si è posto subito rimedio, nel giro di appena due ore, limitando le ripercussioni sul servizio col mezzo sostitutivo che era stato preventivamente predisposto».

L'esponente di Forza Italia, la cui candidatura al consiglio regionale è pressoché certa, non ha mancato di attaccare, pur senza citarlo espressamente, l'ex Sindaco Francesco Spina: «Qualcuno ha ironizzato sul guasto meccanico ma forse dovrebbe chiedersi cosa ha fatto, quando ha governato per 12 anni, per migliorare il servizio di trasporto pubblico ed evitare che le circolari invecchiassero senza che fossero sostituite e diventassero obsolete, dal punto di vista meccanico e ambientale, oltre che sporche. La risposta sarebbe fin troppo semplice: niente».

Consiglio ha rimarcato che «dalla prossima settimana avremo un nuovo mezzo a disposizione. Nel frattempo, con l'entrata nei servizi minimi garantiti della Regione Puglia, finalmente Bisceglie avrà un cospicuo finanziamento annuale di circa 300mila euro per la gestione del servizio di trasporto pubblico. In tempi brevi, in virtù anche di questo importante obiettivo raggiunto, sarà individuato, da parte dell'Ato Tpl Bat, un gestore del servizio di trasporto pubblico locale urbano che garantirà nuovi mezzi e tre nuove linee per coprire il territorio comunale in maniera uniforme ed efficace».

L'attività gratuita dei bus navetta proseguirà per i mesi estivi. «Quando riprenderà il servizio vero e proprio, tutti coloro che non hanno usufruito dell'abbonamento a causa dell'emergenza Covid potranno recuperare il periodo non fruito. Questo significa programmare ed essere lungimiranti. Fare invece i leoni da tastiera è troppo semplice. Ma chi non ha memoria corta ricorda bene cosa è stato il servizio di trasporto pubblico per oltre un decennio» ha concluso Angelo Consiglio.
  • Comune di Bisceglie
  • Bus navetta
  • trasporto pubblico locale
  • Angelo Consiglio
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.