Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Guerra Russia-Ucraina, Angarano: «Accolti quasi cento profughi»

Il Sindaco: «La nostra comunità è solidale e sensibile»

Sono circa cento i profughi, provenienti dall'Ucraina, giunti finora a Bisceglie. Lo ha fatto sapere il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Tra gli ultimi arrivi, venerdì una mamma e il suo figlio adolescente sono stati accolti da una giovane coppia nella loro casa.
Questi giovani fidanzati, pur non conoscendo chi dormirà nel loro salotto, oltre ogni limite rappresentato dalla lingua e dalla differenza di cultura, hanno stravolto la loro vita familiare per pura generosità, al pari delle altre famiglie biscegliesi che hanno aperto le porte delle loro case a donne, bambini e anziani ucraini che fuggono dalle loro città martoriate dalla guerra, dalle persecuzioni e dall'orrore del conflitto bellico» ha spiegato.

«Un gesto di sconfinato altruismo, fatto con naturalezza, che ci ha commosso e mi piace condividere con tutti voi perché rispecchia l'essenza della nostra comunità, solidale e sensibile. E perché, nelle tinte fosche di questo momento che stiamo vivendo, rappresentano bagliori di luce che ci aiutano a non perdere la speranza
Tante, in questi giorni, sono le iniziative mirate all'accoglienza e all'integrazione da parte di privati cittadini, volontari, associazioni, aziende che, anche nel silenzio, offrono aiuti e opportunità di normalità. Di tutto questo, da Sindaco e da genitore, sono orgoglioso. Il nostro sentito grazie di cuore va a chi, in qualsiasi modo, tende la mano» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.