Musica e pace, temi dello spettacolo
Musica e pace, temi dello spettacolo "Ho sognato un mondo"
Spettacoli

"Ho sognato un mondo", musica messaggera di pace per l'Accademia Biagio Abbate

Appuntamento a lunedì 16 dicembre presso il Teatro Politeama Italia

Ormai tra i più tradizionali ed amati eventi prenatalizi, il concerto dell'Accademia musicale Biagio Abbate torna quest'anno in una vesta rinnovata ma sempre diretta ad illuminare di armonia, emozione ed entusiasmo coloro che ascoltano musica, coloro che ne sono appassionati o che vogliano avvicinarsi spinta da curiosità ed interesse.

Per l'anno 2019 non si avrà il classico concerto elaborato in scaletta di sole note e testi dedicati alla natività ma si apriranno le porte a profonde riflessioni in merito all'integrazione, all'ambientamento, all'educazione e, sopratutto, alla pace. "Ho sognato un mondo" è il titolo dell'evento organizzato dall'Accademia Biagio Abbate, diretta in modo impeccabile e costante dalla professoressa Enza Martina, che porterà ad esibirsi ben 110 allievi dei vari corsi, aumentati in maniera considerevole nel corso del tempo per soddisfare le più vaste esigenze e passioni, accompagnati dai loro validi ed attenti insegnanti.

La manifestazione si terrà presso il Teatro Politeama Italia lunedì 16 dicembre con sipario a partire dalle ore 20:00 con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Nel merito del significato dato allo spettacolo ed agli obiettivi dei corsi è intervenuta la presidentessa e direttrice Enza Martina: «Fil rouge dello spettacolo è il tema della pace. Attraverso la musica gli allievi racconteranno un mondo ancora tutto da scoprire e costruire, del viaggio lungo e difficile di chi affronta ogni giorno l'indifferenza. Il Natale sarà quindi occasione per parlare di pace e diritti umani».

«Le varie performance» continua Enza Martina «saranno per ogni allievo un disvelarsi a loro stessi, per scoprire e stupirsi delle proprie emozioni riuscendo anche a trasmetterle. Sarà uno spettacolo indimenticabile poiché attraverso lo studio e la pratica del suonare insieme l'Accademia si impegna a far vivere agli allievi l'esperienza tangibile completa ed emozionante di un concerto dal vivo. La musica diventa, ancora una volta per i nostri allievi, veicolo di crescita morale ed etica. Questo è proprio il periodo in cui se si parla di pace bisogna imparare a costruirla e c'è una frase importante che ha ispirato il progetto del nostro concerto e che, spero, tutti i ragazzi e coloro che vengono ad assisterci porteranno sempre nel loro cuore: "Ogni grande sogno inizia con un sognatore. Avete in voi la forza, la pazienza e la passione per raggiungere le stelle e per cambiare il mondo"».
  • Musica
  • Enza Martina
  • Accademia Biagio Abbate
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.