Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

I 5 stelle chiedono un consiglio comunale monotematico sulla sicurezza

I pentastellati ritengono «grave la sottovalutazione del fenomeno criminale da parte dell'amministrazione»

«La relazione del secondo semestre 2018 della Dia - direzione investigativa antimafia - riconferma ciò che tutti sanno e che in pochi vogliono ammettere: l'intera provincia Bat, Bisceglie compresa, è un territorio cuscinetto strategico per gli affari delle mafie pugliesi. Le conclusioni della direzione investigativa antimafia a fine 2018 descrivono Bisceglie come piazza in cui sono presenti i referenti di due clan baresi di alto profilo». Lo sostengono gli attivisti del Movimento 5 Stelle.

«Bisceglie non si fa mancare nulla: spaccio di droga, estorsioni, caporalato, furti e rapine. Non lo diciamo noi, lo dice la Dia, lo dicono i fatti di cronaca. Negli ultimi mesi non sono mancate sparatorie a cielo aperto, continui roghi di rifiuti nell'agro e alle porte della città, rapine e furti.
Non c'è più da tentennare. Non si tratta di lasciarsi andare ad allarmismi strumentali. Il Movimento 5 Stelle di Bisceglie ha chiesto più volte che l'amministrazione intraprendesse azioni concrete per fronteggiare quella che è di fatto una emergenza sicurezza e legalità. Abbiamo proposto l'istituzione dello sportello antiracket, della consulta della legalità e abbiamo promosso la convocazione, poi avvenuta, della Commissione speciale per la sicurezza urbana. Abbiamo portato la richiesta di maggior sicurezza della città al sottosegretario Sibilia, tramite il nostro portavoce Amendolagine e i portavoce nazionali del territorio.
Abbiamo tentato di sollecitare una condivisione trasversale di azioni politico-istituzionali su questi temi, ma le nostre proposte e i nostri solleciti sembrano non aver sortito effetto» hanno rilevato i pentastellati.

«Per questo motivo, stanchi di un atteggiamento di grave sottovalutazione dei fenomeni di criminalità a Bisceglie da parte dell'amministrazione, annunciamo che nel corso della prossima riunione della Commissione speciale sulla sicurezza urbana - che il presidente Coppolecchia ha annunciato di voler convocare a breve - presenteremo una proposta di ordine del giorno, speriamo sostenuta unanimemente dai consiglieri sia di maggioranza sia di opposizione, che impegni il presidente della massima assise e l'amministrazione alla convocazione di un consiglio comunale monotematico utile a discutere delle azioni da intraprendere per il potenziamento dei presidi di sicurezza e di legalità in città; un consiglio comunale che vorremmo aperto alle realtà del terzo settore, alle sigle sindacali, ai rappresentanti delle forze dell'ordine, alle associazioni di categoria, ai parlamentari e ai consiglieri regionali del territorio» hanno aggiunto.

«Fra le azioni da mettere subito in campo non possono più mancare, a nostro parere, un sistema diffuso di mappatura, controllo, monitoraggio e segnalazione delle situazioni di illegalità sul territorio, nonché iniziative diffuse e costanti di rigenerazione urbana e sociale» hanno concluso i 5 Stelle.
  • Movimento 5 stelle
  • Consiglio Comunale
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.