Daniela Santanché con i sospiri di Bisceglie
Daniela Santanché con i sospiri di Bisceglie
Territorio

I pasticceri biscegliesi offrono sospiri al ministro Daniela Santanché. Foto

L'esponente del governo Meloni accolta alla Bit nello spazio food dello stand dedicato alla Puglia

Un dono molto gradito. Daniela Santanché, ministro del turismo, ha partecipato all'inaugurazione dello stand dedicato alla Puglia alla Bit, la borsa internazionale del turismo di Milano. L'esponente del governo Meloni è stata accolta nella sezione food dai rappresentanti istituzionali regionali, l'assessore al turismo Gianfranco Lopane e il direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale.

Santanché ha degustato alcune delle prelibatezze pugliesi, in particolare il sospiro di Bisceglie, preparato con cura e sapienza dai maestri dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi, guidata dall'infaticabile Sergio Salerno. Un ottimo inizio per Bisceglie, presente alla Bit anche con i referenti della Pro Loco, oltre ad operatori e imprenditori del comparto enogastronomico e del settore turistico. Il ministro ha avuto modo di assaggiare anche un'altra specialità della Bat, la burrata Igp di Andria offertale dai componenti del consorzio di tutela del rinomato prodotto caseario.
Sospiri di Bisceglie per il ministro Daniela SantanchéSospiri di Bisceglie per il ministro Daniela SantanchéSospiri di Bisceglie per il ministro Daniela SantanchéSospiri di Bisceglie per il ministro Daniela SantanchéSospiri di Bisceglie per il ministro Daniela SantanchéSospiri di Bisceglie per il ministro Daniela SantanchéSospiri di Bisceglie per il ministro Daniela Santanché
  • Regione Puglia
  • Bat
  • Bit
  • sospiro di Bisceglie
  • La Burrata di Andria IGP
  • Giorgia Meloni
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
  • Bisceglie città del sospiro
  • Daniela Santanché
  • Gianfranco Lopane
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Il Sospiro di Bisceglie protagonista tra turismo, eccellenza e tradizione
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.