Bisceglie, scolari del primo circolo didattico in visita al Giardino Botanico Veneziani
Bisceglie, scolari del primo circolo didattico in visita al Giardino Botanico Veneziani
Territorio

I piccoli in visita al Giardino Botanico

Gli scolari del primo circolo incantati dalla bellezza di un luogo da far conoscere al maggior numero possibile di biscegliesi

Prosegue il ciclo di visite delle scolaresche biscegliesi, ed in particolare del primo circolo didattico "Edmondo De Amicis", al Giardino botanico.

I piccoli alunni, accompagnati dagli insegnanti e condotti dalle guide alla scoperta degli spazi incantevoli del giardino, sono rimasti letteralmente affascinati dall'esperienza che risulta parecchio significativa se si considerano le limitazioni alle quali tutti quanti ma soprattutto i bambini sono stati sottoposti nella fase più grave dell'emergenza epidemiologica.

L'entusiasmo trasmesso dagli scolari in famiglia ha avuto l'effetto di alzare l'attenzione ed incrementare l'interesse di una fetta sempre più considerevole di cittadini nei riguardi del Giardino botanico, gestito con amorevole cura dai volontari dell'associazione di promozione sociale Mosquito. Un luogo da tutelare anche attraverso la presa di una piena consapevolezza del suo valore da parte del maggior numero possibile di biscegliesi.
Bisceglie, i piccoli in visita al Giardino BotanicoBisceglie, i piccoli in visita al Giardino BotanicoBisceglie, i piccoli in visita al Giardino BotanicoBisceglie, i piccoli in visita al Giardino Botanico
  • giardino botanico
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
  • Giardino Botanico Veneziani
  • giardino botanico Bisceglie
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Bisceglie e il Pistacchio, inserito tra gli alberi monumentali, scelti nella provincia BAT per celebrare la Giornata
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.