Monumento a Don Uva nel piazzale d'ingresso dei complessi di Universo Salute a Bisceglie
Monumento a Don Uva nel piazzale d'ingresso dei complessi di Universo Salute a Bisceglie
Religioni

A Bisceglie convegno nel 68° anniversario della morte di Don Pasquale Uva

Si terrà mercoledì 13 settembre il convegno per ricordare il fondatore della Casa della Divina Provvidenza

Mercoledì 13 settembre, alle 16, nel salone dei congressi dell'Opera Don Uva - Universo Salute, a Bisceglie, si terrà un importante convegno dal titolo I Santi della porta accanto. L'evento è organizzato da Universo Salute - Opera Don Uva, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Trani, Barletta, Bisceglie, e la Fondazione S.E.C.A. Questo convegno si svolge in occasione del 68° anniversario della morte di don Pasquale Uva, una figura di grande rilevanza nella storia locale.

Il convegno inizierà con la presentazione dei lavori a cura di Marcello Paduanelli, successivamente Mons. Leonardo D'Ascenzo terrà una lectio magistralis dal titolo "Gaudete et exultate - I Santi della porta accanto", in cui si rifletterà sulla lettera del Papa riguardo alla santità.

Durante l'evento, verrà presentato il libro di Paolo Telesforo intitolato "Don Pasquale Uva. Cento anni di Storia", con una relazione di Suor Anna Teresa Valentini della Congregazione Ancelle Divina Provvidenza. Successivamente, Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino, presenterà il libro su Rosario Livatino intitolato "Un Giudice come Dio comanda". La conclusione dei lavori sarà affidata a Giancarlo Pecoriello, presidente del consiglio di amministrazione di Universo Salute. Il convegno sarà moderato da Alfredo Nolasco, giornalista e Responsabile dell'Area Comunicazione di Universo Salute.

Il tema principale del convegno riguarda la santità nella vita di tutti i giorni, dimostrata dai "Santi della porta accanto". La Chiesa ha sempre insegnato che la santità è una chiamata universale e possibile per chiunque, e questo incontro si propone di riflettere su questa idea, evidenziando i rischi, le sfide e le opportunità legate alla santità nella vita quotidiana. Una messa solenne in occasione del Pio Transito del Venerabile Don Uva si terrà sempre il mercoledì 13 settembre alle 10:30 presso la Basilica di San Giuseppe - Opera Don Uva, presieduta da Mons. D'Ascenzo.
  • Opera don Uva
  • don uva
  • Don Uva Bisceglie
  • Universo Salute Opera Don Uva
Altri contenuti a tema
1 Promozione, solo uno 0-0 per il Don Uva a Molfetta Promozione, solo uno 0-0 per il Don Uva a Molfetta Biancogialli con tre punti di vantaggio sulla zona playout
Federico Buffa porta a Bisceglie lo spettacolo “Number 23” su Michael Jordan Federico Buffa porta a Bisceglie lo spettacolo “Number 23” su Michael Jordan Si terrà giovedì 24 luglio presso l'Opera Don Uva
Promozione, Don Uva beffato nel finale: 3-3 con il Santeramo Promozione, Don Uva beffato nel finale: 3-3 con il Santeramo Biancogialli in vantaggio fino a 5' dal triplice fischio
Promozione, Don Uva travolto a San Severo Promozione, Don Uva travolto a San Severo Partenza promettente, poi il blackout: gli errori difensivi condannano la squadra di Muserra
Promozione, niente da fare per il Don Uva con la Virtus Mola Promozione, niente da fare per il Don Uva con la Virtus Mola Biancogialli superati 3-1 dalla seconda forza del campionato
Promozione, pari senza reti per il Don Uva sul campo del Soccer Stornara Promozione, pari senza reti per il Don Uva sul campo del Soccer Stornara Secondo pareggio consecutivo per i biancogialli
Promozione, solo un pari per il Don Uva col Cosmano Promozione, solo un pari per il Don Uva col Cosmano I biancogialli restano a -5 dalla zona playoff
Promozione, il Don Uva piega il Lucera Promozione, il Don Uva piega il Lucera Conte e Petrignani regalano tre punti preziosissimi ai biancogialli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.