Pc portatile
Pc portatile
Attualità

I servizi dell'ufficio tributi a portata di click

Attivato lo sportello telematico del contribuente. Le istruzioni per aderire

Novità per i cittadini biscegliesi. Il Comune, a seguito delll'adesione alla piattforma Linkmate, ha infatti attivato lo Sportello telematico del contribuente; un'innovazione che consentirà agli utenti di avere sempre a disposizione online, in maniera rapida e sicura, tutti i servizi offerti dall'ufficio tributi.

Cosa si potrà fare on line

Le funzionalità offerte dal sistema - che contribuirà a evitare spesso di recarsi personalmente negli uffici - sono numerose. Ciascun utente potrà consultare la propria posizione anagrafica e contributiva visualizzando una memoria storica dei versamenti effettuati e verificando se i versamenti effettuati sono stati ricevuti; visualizzare rapidamente i propri versamenti e il dovuto restante; stampare gli F24 già compilati, sulla base di quanto risulta agli uffici comunali, per il pagamento Imu-Tari-Tasi; pagare direttamente online la Tari attraverso PagoPA; ricevere comunicazione di avvenuti pagamenti tramite mail; visualizzare e stampare i dati catastali relativi ai propri immobili; avere una comunicazione diretta con la Pubblica Amministrazione grazie al servizio di comunicazione "bacheca messaggi" con la facoltà di trasmettere e ricevere documenti; consultare i Regolamenti e le Circolari comunali nella sezione "Documentazione scaricabile"; consultare tutti i servizi anche sul proprio smartphone tramite l'apposita App Linlmate.

Il commento del Sindaco

«Lo sportello telematico del contribuente è un progresso significativo nell'ottica dei servizi al cittadino, della telematizzazione della pubblica amministrazione, della velocizzazione e semplificazione delle pratiche» ha sottolineato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Attraverso la piattaforma il contribuente può svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche potendo usufruire di tutte le funzioni dello sportello fisico dell'ufficio tributi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un'innovazione ancor più indispensabile in questa emergenza Covid perché consente di evitare spostamenti e code presso gli uffici» ha aggiunto.

Come usufruire del servizio

Accedere è semplicissimo. Basterà cliccare sull'apposito banner "Sportello telematico Linkmate" collocato nella parte inferiore della home page del portale istituzionale del Comune di Bisceglie. Bisognerà quindi effettuare la registrazione indicando una e-mail valida e inserendo la scansione del documento d'identità in corso di validità. In pochi passi l'account sarà attivato e immediatamente disponibile. Le stesse credenziali possono essere utilizzate per la App Linkmate.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.