Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Economia e lavoro

I sindacati dichiarano lo stato di agitazione al comune

Decisione presa dopo aver «verificato il perdurare dei comportamenti antisindacali dell'ente»

Le parole utilizzate sono durissime: «Su mandato dell'assemblea dei dipendenti del comune di Bisceglie, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Csa, verificato il perdurare dei comportamenti antisindacali perpetrati dall'ente in danno dei propri dipendenti, ritengono indispensabile evidenziare come inconciliabili, per un comune di tutto rispetto come Bisceglie, i ritardi nell'approvazione di atti soggetti dalla normativa vigente a contrattazione obbligatoria, non essendo in grado di determinare le somme effettivamente spese con prelievo dal fondo del personale».

La nota sottoscritta dai quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali (Abbascià per Fp Cgil, Manco di Fp Cisl, Barnabà dell'Uil Fpl e Zonno della Csa) e inviata al Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani e al sindaco di Bisceglie Angarano è eloquente.

«Con nota del 5 marzo scorso si evidenziavano una serie di criticità che il comune di Bisceglie ancora non provvedeva ad ottemperare. Nella suddetta nota si dichiarava che in assenza di iniziative da parte dell'ente, si sarebbe dichiarato lo stato di agitazione del personale con interessamento della Prefettura e Commissione di garanzia di Roma per l'attuazione dello sciopero nei servizi pubblici. Tale iniziativa veniva successivamente sospesa, prendendo atto dell'adesione del comune di Bisceglie a calendarizzare una serie di incontri per la definizione degli argomenti da concludersi in intese al tavolo della delegazione trattante» hanno aggiunto i sindacalisti.

«Oggi, però, dopo sette incontri di delegazione trattante, l'ente non è ancora in grado di assicurare la reale e corretta costituzione del fondo del personale del 2018, non avendo ancora prodotto nessun atto amministrativo per determinare le economie del fondo del 2017. Inoltre, gli uffici preposti del comune di Bisceglie non sono riusciti a interpretare correttamente l'applicazione dell'istituto delle progressioni economiche orizzontali, con riguardo agli oneri riflessi e cioè se siano a carico del bilancio o del fondo del personale. Nell'incertezza hanno assunto unilateralmente la decisione che il prelievo venisse effettuato dal fondo del personale. Dopo anni, solo di recente è stato riscontrato questa condizione di utilizzo del fondo del personale» hanno rimarcato i firmatari del documento.

«Questa situazione di stallo ha determinato e determina un danno su tutto il personale a causa di una grave disfunzione degli uffici preposti, anche perché la condizione di incertezza della reale consistenza del fondo del 2018, ha determinato la non sottoscrizione del fondo che ha causato il blocco nella liquidazione di diverse indennità e istituti contrattuali» hanno concluso i rappresentanti di Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Csa, dichiarando lo stato di agitazione «da attuarsi con la proclamazione di azioni di lotta nei confronti dell'amministrazione comunale e l'apertura della procedura di raffreddamento del conflitto presso il Prefetto della Bat».
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.