Igiene urbana
Igiene urbana
Politica

Igiene urbana, Casella preoccupato da sentenza Consiglio di Stato

Nel giorno dell'incontro Città pulita, Tari leggera si discuterà anche della sentenza emessa dal Consiglio di Stato che ha rigettato il ricorso della ditta Ambiente 2.0

A poche ore dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha rigettato il ricorso della ditta Ambiente 2.0, condannandola a fare le valigie da Bisceglie, l'incontro "Città pulita, Tari leggera" in programma l'1 febbraio alle 19:00 nell'auditorium Santa Croce prende una nuova piega e costringe ad affrontare anche nuove situazioni.

Nel corso della serata interverranno Maurizio Parisi del Movimento Rifiuti Zero di Bisceglie ("Rifiuti solidi urbani e la strategia Rifuti Zero"), Francesco Bartucci, geologo del Comitato "Bene Comune – Trani" ("La discarica di Trani e la cava dei veleni, emergenza e inquinamento"), il sindaco di Bitetto, avvocato Fiorenza Pascazio ("Tariffa puntuale, la sperimentazione nel territorio di Bitetto") e il consigliere comunale di Bisceglie Gianni Casella ("La gestione dei rifiuti #nelmodogiusto"). Modera la referente locale del Comitato "No Triv" Marianna Lopopolo.
«L'importanza di tale incontro è evidente in quanto parliamo di pericoli ambientali che inevitabilmente hanno ripercussione sulla salute e sulle tasche dei cittadini», tiene a precisare Gianni Casella.
«La riapertura di discariche va nella direzione opposta di quella strategia Rifiuti Zero proposta dalle opposizioni in consiglio comunale a Bisceglie e mai messa in atto dall'amministrazione. Nostro intento è sensibilizzare la cittadinanza attraverso una campagna di comunicazione e informazione seria, attenta e che si avvale di tecnici del settore. L'obiettivo - aggiunge Casella - è differenziare di più per pagare meno».

«La riapertura della discarica di Trani, voluta da Emiliano attraverso l'Ager (Agenzia Territoriale per la Gestione dei Rifiuti della RegionePuglia), sarebbe un duro colpo alla salute dei cittadini e all'ambiente circostante. Quella ipotesi, inoltre, comprometterebbe i risultati faticosamente ottenuti nella raccolta differenziata e andrebbe contro le indicazioni della strategia Rifiuti Zero a cui tutte e tre le città dell'Aro Bat 1 hanno aderito con delibere dei rispettivi consigli comunali» ha spiegato Parisi (Verdi).
  • Gianni Casella
  • Gianni Casella
  • #nelmodogiusto
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Trullo Verde, Giorgia Preziosa: «Nascondono la cattiva gestione coi soliti proclami» Trullo Verde, Giorgia Preziosa: «Nascondono la cattiva gestione coi soliti proclami» La consigliera di opposizione attacca l'amministrazione
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella «Tre anni di ritardo, quando sarà consegnata?»
Giorgia Preziosa: «Il disinteresse generale ha paralizzato Bisceglie» Giorgia Preziosa: «Il disinteresse generale ha paralizzato Bisceglie» La consigliera comunale di opposizione attacca la giunta: «Tasse aumentate, commercio in crisi e scuole trascurate. Nessuno se ne accorge»
Giorgia Preziosa: «Dov'è la certezza dei parcheggi a pagamento?» Giorgia Preziosa: «Dov'è la certezza dei parcheggi a pagamento?» La nota della consigliera di opposizione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.