Funzione pubblica Cgil
Funzione pubblica Cgil
Economia e lavoro

Igiene urbana, Fp Cgil ne ha sia per il gestore che per l'amministrazione comunale

«L'azienda non ha mantenuto un solo impegno, è ora che il Comune intervenga per verificare il rispetto dell'appalto»

Una situazione sempre più insostenibile, alla quale dovrà far fronte l'amministrazione comunale. Queste, in sintesi, le doglianze espresse dai rappresentanti territoriali della Funzione pubblica Cgil in merito alla gestione del servizio di igiene urbana a Bisceglie e in particolare alle condizioni dei dipendenti.

Ileana Remini, segretario generale Fp Cgil Bat e il responsabile del settore igiene ambientale Emanuele Papeo non hanno utilizzato mezzi termini: «Quote del Trattamento di fine rapporto non versate, spettanze stipendiali non retribuite nella loro totalità e mancato rispetto delle normative sulla sicurezza» costituiscono, secondo quanto dichiarato, le principali criticità. «I lavoratori del servizio di igiene urbana di Bisceglie che già vengono fuori da anni di vertenze con le precedenti gestioni e ora rischiano di trovarsi nelle stesse condizioni anche con Energetikambiente» hanno sottolineato.

«Il mancato pagamento di emolumenti contrattuali, quali i buoni pasto e i permessi retribuiti, o il fatto di non garantire appieno la salute e sicurezza del personale eludendo le prescrizioni imposte dai Dpcm in vigore in materia di contenimento della diffusione da covid-19 sono questioni di cui non possiamo non parlare e sulle quali è necessario intervenga l'amministrazione comunale che deve a questo punto verificare il rispetto dell'appalto» hanno tuonato i due referenti sindacali. «Per mesi, con grande senso di responsabilità, questa organizzazione sindacale insieme ai lavoratori ha provato la strada della trattativa, per continuare a garantire un servizio alla cittadinanza. Ma non un solo impegno è stato mantenuto da parte dell'azienda» hanno aggiunto Remini e Papeo.

«Siamo convinti che sia giunto il momento che l'amministrazione comunale dia il proprio contributo viste le responsabilità in essere per garantire continuità ed efficienza del servizio offerto alla cittadinanza ma soprattutto per tutelare la dignità dei lavoratori che nonostante le difficoltà e il mancato rispetto dei loro diritti continuano a operare senza mai tirarsi indietro nonostante il perdurare di questa condizione» hanno evidenziato. «Tutti i tentativi di avviare una sana collaborazione sono risultati vani, ora ci affidiamo alla responsabilità dell'amministrazione comunale perché intravediamo una seria possibilità che la situazione possa ulteriormente peggiorare e il tutto certamente potrà coinvolgere l'efficienza dei servizi. Per questo in mancanza di un intervento da parte del Sindaco proseguiremo sulla strada della denuncia e della mobilitazione. Perché le aziende che svolgono servizi pubblici in appalto non possono considerare i diritti dei lavoratori un orpello; noi questo lo pretenderemo anche a costo di chiedere la revoca dell'appalto» hanno concluso dalla segreteria della Fp Cgil Bat.
  • CGIL
  • servizio igiene urbana
  • Cgil Fp
  • Cgil Bat
  • servizio igiene Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.